La settimana bianca in Trentino attira sciatori e appassionati di montagna da tutto il mondo, dalla Val di Sole alla Val di Fassa, tra sci, racchette da neve e passeggiate nella natura imbiancata, la serata non può non concludersi con il perfetto après-ski!
L’après-ski è diventato, in tutte le località sciistiche, un vero e proprio trend per chiudere la giornata sulla neve con drink, musica e spettacoli. Che sia la vacanza di un giorno oppure di una settimana, “chillare” dopo le piste è il momento più atteso dai frequentatori delle cime innevate.
Anche il Trentino non è da meno con la sua offerta di locali in cui rilassarsi e divertirsi. Se state organizzando una gita sulla neve qui, pensate anche all’après-ski per rendere la vostra esperienza indimenticabile!
Il termine après-ski, deriva dal francese e significa “dopo lo sci”. Fu coniato negli anni ’50 per indicare tutte le attività di svago e relax amate dagli sciatori che si ritiravano nei caldi bar o chalet di montagna chiacchierando e sorseggiando vin brulé. Se un tempo tutto ciò era secondario alla giornata sulle piste, negli anni questo momento ha conquistato una certa notorietà diventando un must. Molte località sciistiche, si sono adeguate organizzando vari eventi per l’après-ski. Tra party, dj set e spettacoli lo sciatore ha solo l’imbarazzo della scelta per passare la serata in maniera alternativa.
Se siete in Trentino e vi state chiedendo dove fare all’après-ski, ecco alcuni consigli sui 10 locali imperdibili per “chillare” dopo le piste!
Se vi state organizzando per una vacanza sulla neve a Madonna di Campiglio, le Dolomiti sapranno accogliervi in tutto il loro splendore. Durante l’inverno, la località è tra le mete preferite di sciatori e appassionati di sport invernali in cerca di un’esperienza indimenticabile. E chi vuole rendere ancor più unica la propria settimana bianca, qui troverà numerose proposte per godere dell’après-ski sulle vette imbiancate.
Cercate una vista panoramica con dj set? Eccovi accontentati con il Rifugio Boch. Situato a circa 2.000 metri di altitudine, in località Grostè, questo rifugio vi accoglierà con un’atmosfera giovane e i suoi fantastici drink. Famoso per il “bombardino del Boch” un liquore a base di rhum, tuorlo d’uovo e panna, è molto amato dai frequentatori del luogo dopo una sciata o una passeggiata sui percorsi innevati.
Situato sul Monte Spinale, l’Ober 1 si presenta con il suo perfetto aperitivo che all’après-ski conquista i numerosi sciatori. Tra un drink in terrazza o una bevanda calda il turista viene accolto dall’atmosfera chic e allo stesso tempo informale di uno dei più rinomati di Madonna di Campiglio. Cosa volete dopo una giornata sulla neve, se non ritrovarvi per un drink in compagnia!
Alla fine della giornata sulla neve a Madonna di Campiglio ci si ritrova al Lab Apres – Ski per chiudere in bellezza tra drink e divertimento. Le Dolomiti del Brenta fanno da sfondo all’après-ski con un goloso aperitivo e tanta musica. Conosciuto un tempo come Jumper è ormai un’istituzione per chi desidera trascorrere la serata in compagnia e relax!
Per chi ha deciso di trascorrere una vacanza in Alta Badia questa offre, con i suoi 130 chilometri di piste, la possibilità di tuffarsi nella neve da San Cassiano a Gardena. Tra i paesaggi imbiancati e panorami mozzafiato, cosa c’è di meglio che godere della serata in uno dei locali che fanno après-ski. Sicuramente le proposte non mancano!
Se state cercando nightlife e tanto divertimento nelle Dolomiti, L’Murin a Corvara saprà donarvi la giusta dose di vivacità con il suo Dj set. D’estate si presenta come un’ottima birreria con i suoi prodotti artigianali, in inverno i suoi interni ne fanno un ambiente caldo e accogliente. È il luogo ideale per trascorrere la sera facendo aprè-ski con gli amici e ascoltando buona musica!
Per chi vuole trascorrere una serata un po’ vip, il Club Moritzino a Badia è quello che fa per voi! Che voi abbiate trascorso la giornata sugli sci o abbiate goduto del sole sulla vetta del Piz la Ila, questo club vi accompagnerà con uno sfrenato dj set sin dal pomeriggio. Con la sua musica e i suoi cocktail il divertimento sarà assicurato.
Il nome è tutto un programma! Per gli amanti delle serate mondane e cariche di vitalità il Las Vegas Lodge è capace di regalare non solo divertimento, ma anche una cucina curata. Il rifugio, situato a San Cassiano, è famoso in Alta Badia per la colazione al sorgere del sole, seguita dalla discesa su pista. Ma molti lo conoscono soprattutto per i suoi “Las Vegas Party” del mercoledì, con cene e dj!
Val di Fassa un luogo incantevole in cui trascorrere le vostre giornate sulla neve. Caratterizzata dall’ospitalità ladina, questa terra offre un fantastico scenario sulle splendide Dolomiti. Tappa di numerosi sciatori ed escursionisti regala al turista una grande varietà di luoghi in cui approfittare tra una chiacchiera e un drink di ottimi stuzzichini e buona musica.
Come concludere la perfetta giornata se non con il rito dell’Après ski Paradìs! Situato a Canazei, in provincia di Trento, è una tappa obbligatoria per gli appassionati dell’après-ski. La rustica taverna dagli interni in legno accoglie i visitatori in una vivace atmosfera con la sua musica e dj set pomeridiano. Vanta inoltre una ricca selezione di drink e vini internazionali. Gli spazi per ballare non mancano e gli amanti della montagna possono rilassarsi e divertirsi dopo una lunga sciata o camminata sulla neve!
Nei suoi 350 metri quadri, il Kaiserkeller Pub & Wine è dotato di una vasta pista arredata con accoglienti divani e tavoli dove trascorrere le vostre serate con gli amici. Lo storico pub ha un’ampia selezione di birre alla spina oltre che delle migliori etichette di grappe. Se avete voglia di fare le ore piccole, il locale offre la possibilità di ballare fino alle due del mattino. Certamente è uno degli après-ski più lunghi della Val di Fassa!
Se siete alla ricerca di un après-ski particolare certamente il Dolomites Geyser saprà soddisfare la vostra richiesta. Situato alle pendici della pista Vulcano, il locale si presenta in tutta la sua unicità essendo totalmente scavato nella roccia vulcanica. Il visitatore viene subito accolto dalla calda atmosfera degli interni in legno e caratterizzati dallo stile alpino. Approfittate del menu e dei fantastici cocktail del Geyser!
Per chi ama l’arte, il locale intitolato al famoso pittore francese, saprà stupire e accogliere il visitatore con le riproduzioni di alcune delle opere più belle dell’artista. Locato nello Sport Hotel San Vigilio, è caratterizzato da arredi moderni ed eleganti. Tra piatti della tradizione, stuzzichini e taglieri il Matisse vi delizierà anche dalla ricca proposta di cocktail che attira i turisti a Moena per godere dell’happy hour all’après-ski!
Leggi anche Non solo terme e rifugi, 10 cose romantiche da fare in montagna a San Valentino!
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur