Adamello Ultra Trail accende il settembre del trail running

Alessio Gabrielli  | 10 Set 2025
Credits: Giacomo Meneghello

Settembre è arrivato, e l’attesa per Adamello Ultra Trail 2025 è alle stelle. Dal 26 al 28 settembre 2025 l’evento di trail e ultra running che ripercorre i camminamenti della Grande Guerra nel comprensorio Pontedilegno-Tonale torna per la sua undicesima edizione. I sentieri spettacolari all’interno dei Parchi dell’Adamello e dello Stelvio – attraversando boschi, creste alpine, trincee e panorami grandiosi – offrono un autentico viaggio tra natura e memoria storica.

Adamello Ultra Trail: un evento internazionale


Credits: Mauro Mariotti

L’evento organizzato da ASD Adamello Ultra Trail, reduce da un’edizione record per numero di partecipanti e Paesi coinvolti, prende il via domenica 14 settembre a Vione (BS) con quattro appuntamenti. Il programma si apre al mattino con l’Adamello Vertical Kilometer, gara entrata a far parte del circuito internazionale VK Open Championships e certificata dall’International Skyrunning Federation.

Tre i formati disponibili – Competitiva, Slow e Junior – su un tracciato di 3,7 km e 1.000 m di dislivello positivo (3 km e 700 m per la Junior, valida come prova di Coppa Italia FISKY), che dal centro del paese porta fino al sito archeologico di Tor dei Pagà (2.250 m slm). Nel pomeriggio segue il classico appuntamento con l’Adamello Trail Junior, dedicato alle giovani promesse dello skyrunning fino ai 14 anni.

Il weekend clou arriva invece dieci giorni più tardi. Giovedì 25 settembre apre i battenti il quartier generale di Vezza d’Oglio (BS) presso il Centro Eventi “Adamello”. Nel pomeriggio è infatti in programma un breve momento di presentazione dell’evento alla stampa e l’apertura dell’ufficio gara, mentre la sera in Piazza IV Luglio sarà tempo di briefing tecnico con le ultime novità e accorgimenti sul percorso.

Il weekend clou di fine settembre

Nella mattinata di venerdì 26 settembre prendono il via le tre distanze più lunghe, con partenza e arrivo a Vezza d’Oglio. Alle 7:00 l’Adamello Half Trail 60 km, alle 8:00 l’Adamello Trail 100 km, e alle 9:00 la distanza regina, l’Adamello Ultra Trail 170 km. Alle 14:00 di sabato 27 settembre, da Monno (BS), partono anche gli atleti impegnati nell’Adamello Short Trail 35 km, con arrivo in serata sempre a Vezza d’Oglio.

Anche quest’anno, le due distanze più lunghe (170 e 100 km) fanno parte del circuito TORX® eXperience, offrendo a 15 finisher la possibilità di garantirsi un pettorale per il Tor des Géants 2026 senza passare dalla lotteria.

Tutte le informazioni, mappe e ultimi aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.adamelloultratrail.it.

Credits immagine in evidenza: Giacomo Meneghello

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur