Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Val de La Thuile, ciaspolata panoramica al cospetto del Monte Bianco
Tutto sommato la Valle d’Aosta ha una morfologia semplice: una valle centrale da cui si dipartono a destra e a sinistra valloni laterali e al fondo lui: il Monte Bianco, il re delle Alpi con i suoi 4810 metri di...
Valle d’Aosta: Pian di Verra con le ciaspole verso i panoramici ghiacciai del Monte Rosa
Escursione imperdibile in Valle d’Aosta per chi ama le alte quote pur non essendo alpinista provetto, per arrivare al cospetto del Monte Rosa, con le sue iconiche cime: Castore, Polluce, Lyskamm, Punta Dufour, Punta...
Dove sciare low cost in Valle d’Aosta, le 5 località meno costose
Sciare in Valle d’Aosta rappresenta da sempre un must per chi vuole approfittare della stagione invernale spendendo poco. Patria per eccellenza della settimana sulla neve, questa regione è ricca di splendidi paesaggi...
Ciaspolare Valle d’Aosta: 5 migliori percorsi
L’inverno è ormai inoltrato e la neve in montagna aspetta solamente voi. Ma non parliamo esclusivamente di sci e settimana bianca: sempre più spesso i vacanzieri invernali si dedicano alle ciaspole...
Cascate di Lillaz, il gioiello naturale di Cogne
Se siete appassionati di turismo “green”, è giunta l’occasione di non potete assolutamente perdervi l’avventura delle Cascate di Lillaz. Un gioiello naturale appartenente al comune di Cogne, cascate...
Orrido di Prè-Saint-Didier, alla scoperta della passerella sospesa
Una piacevole escursione in Valle d’Aosta in un posto incantato. In visita alla bellissima terrazza panoramica sulla Dora di Verney Un posto favoloso, tra i più suggestivi del Nord Italia, immerso tra le montagne della...
Via dei Giganti, dalla Barma a Gressoney-Saint-Jean
Via dei Giganti, escursionismo e trekking tra le vette del Monte Cervino in Valle d’Aosta. Quarta e quinta tappa di un percorso straordinario ad alta quota, tra antichi borghi di montagna, splendidi laghi alpini e...
Via dei Giganti: da Sassa al Rifugio della Barma, alpinismo in Valle d’Aosta
Sono ben diciassette le tappe della Via dei Giganti, il percorso di escursionismo e alpinismo in Valle d’Aosta più celebre della regione. In questo approfondimento andiamo a scoprire la seconda e terza tappa del...
Via dei Giganti: da Donnas a Sassa, alpinismo d’alta quota in Val d’Aosta
Ai piedi dei massicci più alti d’Europa, Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa, una scoperta continua degli ambienti montani, della gente di montagna e delle sue tradizioni: ecco l’Alta Via n. 1, conosciuta anche come...
Trekking nel Parco Nazionale Gran Paradiso
È stato per difendere lo stambecco che nel 1922 si istituì il Parco Nazionale Gran Paradiso, il primo parco nazionale dell’allora Regno d’Italia. Stiamo parlando di oltre 71mila ettari tra Valle d’Aosta...