Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Cefalù is… Escursione alla Rocca di Cefalù
Quando arrivi a Cefalù per la prima volta, la bellezza del paesaggio ti lascia senza parole. La città, baciata dalle cristalline acque del Mar Tirreno, tutta da un lato è sovrastata da una grande roccia e contornata...
Necropoli di Pantalica, trekking tra natura e storia
Tra i comuni di Ferla e Sortino, in provincia di Siracusa, sulla valle dell’Anapo sorge una spettacolare area naturalistica di oltre 80 ettari. Uno strapiombo eccezionale che da lontano si mostra quasi come un...
Riserva dello zingaro: 7 km di calette nel paradiso del Mediterraneo
La Riserva protetta dello zingaro, la prima ad essere stata istituita in Sicilia, nel 1981, regala al visitatore un momento indimenticabile intriso di colori intensi e panorami mozzafiato. Le tonalità caraibiche...
Gole dell’Alcantara, nelle viscere della terra
Le Gole dell’Alcantara sono una meta irrinunciabile per chi ama gli itinerari naturalistici. Un trekking a metà tra le rocce e le acque di cascate e laghetti all’interno di un canyon creatosi a seguito del...
Parco nazionale dell’Isola di Pantelleria, il parco più “giovane” d’Italia
Parco nazionale dell’Isola di Pantelleria, alla scoperta dell’isola siciliana tra bellezze naturali e archeologiche. L’Isola di Pantelleria toglie il fiato per la sua bellezza, per la sua natura...
Trekking sull’Etna: il sentiero della Valle del Bove
Passeggiare sulla Valle del Bove ti permette di compiere un’esperienza di trekking sull’Etna che ha davvero pochissimi eguali. Andiamo in Sicilia, tra una sorprendente varietà di paesaggi per una meta...
Cammino Ibleo, trekking in Sicilia
Il Cammino Ibleo è uno dei percorsi più interessanti per chi vuole fare trekking in Sicilia, immersi nella natura dell’entroterra, con ampi dislivelli e panorami davvero interessanti.
Parco delle Madonie, i sentieri del trekking in Sicilia
Il Parco delle Madonie è uno dei parchi naturali d’Europa più belli ed adatti per una escursione, qualsiasi sia la stagione dell’anno che preferiate.