Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Trekking in Piemonte, il sentiero dei ciclamini in Valle Maira
La Valle Maira si trova a venti chilometri da Cuneo ma si presenta con le sue selvagge vallate laterali e le gole di accesso come un mondo a sé dove andare alla scoperta di una natura ancora aspra e dura, appena...
Big Bench delle Langhe e del Monferrato, itinerari di primavera per tornare bambini
Le colline di Langhe Roero e Monferrato sono dal 2014 Patrimonio Unesco ed il modo migliore per esplorarle è muoversi a piedi tra filari di viti e le sue colline così ricche di poesia. Sono il cuore ondulato e...
Nel Distretto dei Laghi del Piemonte, tra borghi storici e cime panoramiche
Ovverosia “monte orfano” ed è facile capre il perché non appena lo si guarda dall’alto, con una mappa: un’ampia ansa del fiume Toce lo abbraccia praticamente su tre lati, mentre il quarto è delimitato dal lago di...
Valle di Susa, camminando sulla neve dei Monti della Luna
I Monti della Luna, dal nome alquanto suggestivo, si trovano pizzicati tra Cesana, Claviere ed il confine francese, luoghi storicamente di passaggio transfrontaliero. Il territorio fa parte del comprensorio sciistico...
Piemonte, suggestiva ciaspolata in Rosa in Val Vigezzo
Il Piemonte ha un’anima da estremo nord, un dito puntato verso la Svizzera che si incunea tra aspre montagne e tra cui si trova anche la più ampia area wildeness d’Italia come la Val Grande. Tra queste valli a volte...
10 trekking sulla neve da fare vicino Torino anche se non siete camminatori esperti
Il trekking sulla neve a passo lento, è l’ideale per chi vuole esplorare i dintorni di Torino e fare una bella passeggiata invernale, anche con le ciaspole. In Piemonte di certo non mancano i percorsi adatti a...
Anello verde di Torino: itinerario e tracciato
Nella collina torinese, passando per i parchi cittadini e le zone intorno al Po, c’è un anello verde che misura 34 km di natura: l’Anello Verde di Torino. Si estende interamente nel territorio comunale del...
Il Ponte Tibetano in Piemonte: sospesi sulle Gorge di San Gervasio a Claviere
A soli 70 km circa da Torino, in Piemonte, c’è un Ponte Tibetano tra i più lunghi del mondo. Il suo percorso corre al di sopra delle Gorge di San Gervasio, tra i comuni di Cesana Torinese e di Claviere. Si cammina...
Sacra di San Michele a piedi: cammino sacro in Val di Susa
Vi siete mai chiesti cosa abbia ispirato il celeberrimo romanzo di Umberto Eco Il nome della rosa? Ve lo diciamo noi, anzi oggi vi suggeriamo un itinerario di trekking proprio tra quei luoghi. La Sacra di San Michele...
Terre ballerine: itinerario, laghi e mappa
In provincia di Ivrea e per la precisione a Montalto di Dora, in Piemonte, c’è un posto speciale dove gli alberi, le piante e il sentiero su cui poggiano i nostri piedi danzano. Per questo si chiamano Terre...