Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Trekking in Liguria, il meraviglioso Sentiero del Pellegrino da Varigotti a Noli
Un mare diverso dall’immaginario solito, dove alle spiagge e alla vita balneare si affianca un’appassionante mondo dedicato all’outdoor, rendendo questo angolo di Liguria perfetto per scatenare la voglia di libertà in...
Ciappo dei Ceci e delle Conche, in Liguria tra incisioni rupestri e macchia mediterranea
Escursione facile che passando attraverso la tipica gariga mediterranea e una fitta e fresca vegetazione boschiva porta alla scoperta dei “ciappi”, particolari lastre di pietra piatte diventate una sorta di lavagna su...
Il cammino del mare del Ponente ligure: da Borgio Verezzi a Finalborgo
Un’escursione che si può considerare benefica poiché si segue un breve tratto della quinta tappa del Cammino del Mare. Un percorso di più giorni lungo le coste liguri, lontani da folla e ombrelloni, per camminare tra...
Giro dell’isola Palmaria, il trekking alternativo da fare alle Cinque Terre
Davanti a noi abbiamo il mare, con spiagge talmente raccolte che facciamo quasi fatica a definirle tali mentre, alle nostre spalle, la montagna incombe possente e ripida. Sì, siamo decisamente in Liguria. Il suo...
Anello di Monterosso, il percorso sul giurassico della Liguria di Levante
Le Cinque Terre sono una delle destinazioni più visitate in Italia. Famose per le caratteristiche case pittoresche e le coste frastagliate sul mare della Riviera di Levante sono, indubbiamente, alcuni tra i luoghi più...
Liguria, il cammino del mare di Levante: da Camogli a Porto Venere
Il Cammino del mare di Levante è un itinerario di lunga percorrenza meraviglioso che dal parco di Portofino arriva al parco di Porto Venere mantenendosi sempre vista mare, dove al piacere del cammino si offre la...
Via dei Tubi: trekking a picco sul golfo del Tigullio
E’ nel Parco naturale regionale di Portofino che si trova la Via dei tubi, uno degli svariati itinerari percorribili lungo affascinanti sentieri a picco sul mare sito vicino ad un bunker tedesco risalente alla Seconda...
Valle Scrivia, il luogo di villeggiatura preferito dai Genovesi (e non solo)
La Valle Scrivia è la valle più interna dell’area genovese posta al confine con Piemonte. La zona è detta tale poiché percorsa dal fiume che le dà il nome che poi confluisce nel Po. La regione definita Alta Valle...
Val d’Aveto: terra di natura e di briganti
È attraverso la storia romana e ligure che passa la Val d’Aveto, meraviglia naturale sita tra Genova e Piacenza. Definita “la valle più bella del mondo” dal Premio Nobel Ernest Hemingway che la attraversò durante la...
Giardini botanici Hanbury, alla scoperta della natura in Liguria
Ventimiglia, 1867. Un gentiluomo inglese acquista un palazzo e i giardini, e decide di farne un’oasi naturale da far invidia a chiunque: ecco i Giardini botanici Hanbury di Ventimiglia. Sir Thomas Hanbury, un...