Trekking Italia: la top 10 dell’escursionismo nel Bel Paese

Top 10 itinerari in Italia: Cinque Terre
Top 10 itinerari in Italia: Cinque Terre

Trekking in Italia, un’idea unica per rallentare il ritmo, prendendosi il tempo necessario per godere della bellezza che ci circonda. Dalle Dolomiti alle Cinque Terre, alla scoperta della top 10 degli itinerari del trekking in Italia. Mare, montagna e ogni genere di scenario per le escursioni.

Un trekker appassionato può scoprire posti bellissimi anche a due passi da casa, notando in luoghi a cui non aveva prestato attenzione degli itinerari che si rivelano incredibili.

Esistono, però, dei luoghi adatti agli escursionisti sia per ragioni estetiche che tecniche. Sono percorsi stimolanti proprio perché  lunghi, particolarmente articolati o caratterizzati da diversi livelli di difficoltà, così come esistono percorsi emozionanti perché inseriti in contesti semplicemente straordinari.

In questo articolo troviamo una selezione di 10 itinerari e percorsi assolutamente da non perdere se si parla del territorio italiano, ma che, ovviamente, vanno affrontati solo se preparati in maniera adeguata.  In pole position in questa top 10 di itinerari troviamo:

Trekking Italia – Le Dolomiti

Dolomiti
Le Dolomiti nella top 10 itinerari Italia

Uno dei luoghi italiani più famosi tra i trekker sono sicuramente le Dolomiti, più precisamente nella catena occidentale del massiccio del Brenta, visitabile soprattutto nell’area appartenente al Parco Naturale Adamello Brenta.

Trekking Italia – La Val Rendena

Altri itinerari di diverse difficoltà da non perdere sono quelle che  ripercorrono l’antica via di San Vili in Val Rendena:

Val Rendena
top 10 itinerari Italia Val Rendena

il più impegnativo si snoda in alta quota e permette di attraversare il Sentiero delle Bocchette”, anche noto come “la ferrata più bella al mondo”; il secondo è a quota decisamente più bassa, è più agevole e permette di effettuare diverse soste presso rifugi ed alberghi.

Il Sentiero Azzurro

Sentiero Azzurro
Top 10 itinerari in Italia: Cinque Terre

Altrettanto noti il Sentiero Azzurro, che attraversa le Cinque Terre in Liguria e che, più precisamente, si estende da Monterosso a Riomaggiore. Questi borghi, con le loro casupole coloratissime, sono considerati una delle più iconiche espressioni dell’Italia all’estero.

Trekking Italia – Il Sentiero dei Limoni

Sentiero dei Limoni
Top 10 itinerari Italia: Sentiero dei Limoni (Costiera Amalfitana)

il Sentiero dei Limoni in Costiera Amalfitana, inserito tra l’altro tra le 50 strade più belle al mondo da National Geographic. Un’altra ottima alternativa per gli escursionisti è fornita dagli antichi cammini della transumanza, percorsi per secoli dai pastori con le loro greggi.

Trekking Italia – Il Tratturo Magno

trekking Italia: Selvaggio Blu
Top 10 itinerari Italia: “Selvaggio Blu” (Sardegna)

In Italia il più famoso di tutti è senza ombra di dubbio il Tratturo Magno, situato a circa 250 chilometri da l’Aquila in Abruzzo e caratterizzato da diversi dislivelli ed una decina di luoghi di soggiorno.

Decisamente più impegnativi sono invece i seguenti itinerari sardi: da una parte il “Sentiero delle miniere nel blu”, che segue come il già citato Tratturo Magno antichi percorsi di pastori; dall’altra invece il Selvaggio Blu, anche noto come “l’itinerario più difficile d’Italia“, con i suoi 45 chilometri di trekking-alpinismo tra le falesie del Golfo di Orosei. Cosa sono i tratturi? Gli antichi percorsi della transumanza, con i pastori che spostavano le mandrie anche di centinaia di chilometri a ogni stagione.

I sentieri dell’Etna

Etna
top 10 itinerari Italia: Etna

Rimanendo in tema insulare è poi impossibile non citare la Sicilia, che da una parte presenta l’insieme di itinerari che si sviluppano nei dintorni dell’Etna, all’interno del suo spettacolare Parco Regionale (fatto di distese di lava e crateri incredibilmente rassomiglianti al paesaggio lunare), e dall’altra offre la possibilità più unica che rara di scalare lo Stromboli, ovvero il cratere del vulcano più attivo di tutto il paese.

Il Sentiero degli Dei

trekking Italia: Sentiero degli Dei
Top 10 itinerari: Sentiero degli Dei

Parlando di passeggiate a strapiombo sul mare possiamo ricordare anche il cosiddetto “Sentiero degli Dei” che si sviluppa ancora una volta in Campania, più precisamente nell’area del Parco Regionale dei Monti Lattari, tra Agerola e Nocella .

Trekking Italia – Il Sentiero Roma

trekking Italia: Valmalenco
Top 10 itinerari: Valmalenco (Lombardia)

Volendo invece tornare al paesaggio montano con cui abbiamo iniziato questa breve rassegna, vale la pena di citare il “Sentiero Roma”, una delle escursioni più classiche delle Alpi Centrali: una traversata che si sviluppa da Novate Mezzola a Chiesa in Valmalenco (Lombardia) e che attraversa diverse delle località più battute dall’alpinismo italiano.

Non vi resta che indossare le vostre scarpe migliori, preparare lo zaino e scegliere l’itinerario più adatto a voi,  pronti per nuove avventure con paesaggi mozzafiato tutti da scoprire!

Escursioni