Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Trekking a Capri e Anacapri, il lato selvaggio dell’Arcipelago campano
Situata al limite meridionale del golfo di Napoli, di fronte alla Penisola Sorrentina, e famosa per i Faraglioni, gli hotel esclusivi e lo shopping di lusso, l’isola di Capri possiede anche una parte di territorio...
Passeggiate in Cilento: sentieri e itinerari facili
Il Cilento offre numerosi itinerari di trekking ed escursioni di uno o più giorni. Non mancano però le passeggiate facili, non per questo meno interessanti, che possono essere fatte con tutta la famiglia e i bambini al...
5 sentieri vista mare in Cilento
Il Cilento e il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni, in Campania, ci offrono meravigliose possibilità di hiking e trekking vista mare. L’azzurro di uno degli angoli più spettacolari di Tirreno...
Sentiero degli Dei, trekking in Costiera Amalfitana
Se desiderate compiere un percorso di trekking epico e divino, allora il Sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana fa proprio per voi. Il suo stesso nome evoca origini mitologiche infatti, secondo la tradizione...
Gole del Calore: un territorio selvaggio nel cuore del Cilento
Il cuore della provincia di Salerno, precisamente a ridosso del borgo di Felitto, custodisce uno dei paesaggi più incantevoli di questa regione: le Gole del Calore. Questa vera e propria oasi naturale rappresenta la...
Trekking Campania: il Parco Nazionale del Vesuvio
Il Parco Nazionale del Vesuvio nasce su uno dei territori italiani di maggiore interesse, sia dal punto di vista geologico, che da quello biologico e storico. Stiamo ovviamente parlando del complesso vulcanico...
Sentiero dei Limoni di Maiori, un’escursione da sogno nella Costiera Amalfitana
Il Sentiero dei Limoni di Maiori ci porta dritti in Costiera Amalfitana (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), davanti il Mar Tirreno e il golfo di Salerno, alle spalle la catena dei Monti Lattari. Il Sentiero dei Limoni...
Trekking a Procida, un’escursione nel Golfo di Napoli
Un angolo di Mediterraneo DOC, tra ritmi blandi e piacevoli: trekking a Procida, la perla del Golfo di Napoli. Il bello del fare trekking a Procida è che l’isola è proprio piccola, appena 4 chilometri quadrati e i...
I Giardini della Reggia di Caserta, passeggiando nel “Verde dei Re”
Una scenografia verde in cui perdersi tra giochi d’acqua, boschetti, giardino all’inglese tra alberi rari e straordinari: benvenuti nei Giardini della Reggia di Caserta. Un’emozionante passeggiata di circa 3...
Trekking nel Cilento, sulle strade del parco Unesco
Crocevia di antichi sentieri per un paesaggio tutto da scoprire: l’escursionismo in Cilento è un modo unico per scoprire uno dei parchi più belli del Sud Italia.