Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Parco nazionale della Sila, il polmone verde d’Italia
Quando si parla di Parco nazionale della Sila, si fa sempre riferimento alla decima riserva della biosfera italiana al mondo riconosciuta dall’UNESCO. Gli svariati musei presenti, il territorio, le leggende, le...
Monte Curcio, il perfetto connubio tra trekking e paesaggi mozzafiato
Se non siete mai stati a Monte Curcio, è giunto il momento di farlo. La cima della Sila Grande, in Calabria, alta ben 1.768m s.l.m. riserva, infatti, grandi sorprese. Non a caso, è qui che si trova l’Osservatorio...
Gole del Raganello, la natura calabrese del Pollino
È nelle Gole del Raganello che si realizza il torrentismo per eccellenza, tra gli spettacolari cromatismi della natura. Qui, le Gole del Raganello si presentano come una vera e propria meraviglia della natura...
Parco nazionale del Pollino, escursioni in Calabria
Alla scoperta della riserva naturale più grande d’Italia, il Parco Nazionale del Pollino in Calabria. Due regioni, Calabria e Basilicata; 56 comuni; 3 provincie, Cosenza, Potenza e Matera; pianori posti ad alta quota...
Aspromonte, alla scoperta della Calabria “selvaggia”
Itinerario in Calabria e precisamente nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, tra storia, natura e bellezze paesaggistiche ed architettoniche.