Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Cammino Materano, la Via Peuceta a piedi
Il Cammino Materano non è un percorso vero e proprio come il Cammino di Santiago o la Via Francigena. Si tratta piuttosto di una rete di percorsi, tracciati e riuniti attraverso sentieri preesistenti con l’intento...
Dall’Aglianico al trekking, sui sentieri dei briganti nelle terre del Monte Vulture
E’ proprio un tripudio di colori la regione del Vulture, attuale massiccio della Basilicata, un tempo vulcanico come testimoniano i laghi di Monticchio che ne occupano le bocche crateriche. La regione del Vulture si...
La Val d’Agri tra arte e territorio: alla scoperta della Lucania
Identità, natura e territorio: ecco le chiavi di lettura per chiunque voglia recarsi in Val d’Agri. Parliamo di una vera e propria sub regione che si estende tra i monti Sirino e Volturino, una tra le svariate...
Val Basento, una regione lucana tutta da scoprire
La Val Basento prende il nome dal corso d’acqua omonimo che è il più lungo della regione Basilicata nonché il più esteso tra i corsi d’acqua che sfociano nel Mar Ionio. È proprio con la stessa veemenza dell’acqua che va...
Murgia Materana, un paesaggio incantato nell’incantevole Basilicata
Visitare Matera senza il Parco della Murgia Materana sarebbe davvero un grande errore. Il parco della Murgia Materana, detto anche Parco archeologico storico-naturale delle Chiese rupestri del Materano, nasce nel 1990 e...
Dolomiti Lucane, trekking da Castelmezzano a Pietrapertosa
Ci sono alcuni luoghi che ti portano via il cuore perché hanno location ambientali inaspettate, come le Dolomiti Lucane, la meta speciale del trekking in Basilicata. Un posto sorprendente, dove il visitatore è...