Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Alte Vie Dolomitiche, i percorsi leggendari dall’Alto Adige al Veneto
Quando si parla di Dolomiti il pensiero vola subito ai picchi rocciosi, Patrimonio Unesco, che si uniscono nei maestosi gruppi di cime; e non esiste modo migliore per godersi appieno questa meraviglia in quota se non...
Le cascate più spettacolari dell’Alto Adige e come raggiungerle
Una regione meravigliosa che offre dei paesaggi incantevoli e tutti da esplorare come quelli delle cascate più spettacolari dell’Alto Adige! Chi ama il trekking e la montagna potrà immergersi in questi luoghi...
Dove vedere i crocus in Alto Adige? Il sentiero della fioritura dei crochi al Giogo di Meltina
L’Alto Adige oltre a esser noto per le sue valli alpine, i paesaggi mozzafiato e la cultura unica è anche il luogo della fioritura dei crocus. I crocus, conosciuti come crochi, sono delle piccole piante erbacee a fiore...
Alta Badia, non solo sci ma facili camminate nella neve sull’Altopiano di Pralongià
Il silenzioso mondo innevato dell’Alta Badia non è votato alla pratica del solo sci poiché si può scegliere tra ben ottanta chilometri di sentieri percorribili a piedi, con e senza le racchette da neve! Incastrata com’è...
Giro alle malghe di Proves da fare in inverno con le ciaspole
Proves, è uno splendido paesino dell’Alta Val di Non, in Alto Adige. Questa zona lontana dal turismo frenetico e dagli impianti sciistici, vanta il primato di una località in cui il relax regna sovrano. Qui la cultura...
Alpe di Siusi: escursioni invernali sull’altopiano delle Streghe
L’Alpe di Siusi è un luogo incantato, da vivere in tutte le stagioni e in particolare con le escursioni invernali. Attorno a Seiser Alm, che non è una formula magica ma il suo nome in lingua locale, ruotano varie...
Dove andare a ciaspolare in Alto Adige? I percorsi più belli da fare adesso tra malghe e rifugi
Gli splendidi paesaggi del Südtirol, contornati da caldi e accoglienti malghe e rifugi, fanno venire voglia di passeggiare nella neve fresca, la domanda che ci facciamo è: dove andare a ciaspolare in Alto Adige...
Passeggiate sul Lago di Garda: le più belle, idee e tracciati degli itinerari
Un lago, il più grande d’Italia, tre regioni e tanti ambienti e paesaggi. Il Lago di Garda è il posto ideale per le passeggiate, anche con i bambini e anche per gli escursionisti meno esperti. Storia e natura si...
Pattinaggio sul ghiaccio in Alto Adige: le mete imperdibili
Il pattinaggio sul ghiaccio, tra volteggi e salti, è una delle massime espressioni di godimento del periodo invernale. Circondati dalle alte cime imbiancate che fanno da cornice a vallate ammantate di nevi...
Pale di San Martino, escursione sulle Dolomiti
Sembra quasi che sfiorino il cielo le Pale di San Martino, la catena montuosa più vasta delle Dolomiti. Imponenti ma eleganti, fiere sovrastano incontrastate l’altopiano circostante formando una corona circolare che in...