Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Cascate del Martelluzzo: l’anello delle meraviglie nella Tuscia viterbese
Nella Tuscia viterbese c’è un sentiero che permette di disegnare un bellissimo anello tra rupi tufacee, canyon, case ipogee e necropoli fino a raggiungere la bella cascata del Martelluzzo. In questo articolo...
Maremma: camminando tra le vie cave degli etruschi
Area archeologica di Sovana In piena Maremma toscana si trovano le testimonianze tangibili dei primi abitanti della nostra penisola: gli Etruschi. Nella zona del comune di Sorano sono rimaste diverse realtà facilmente...
Il sentiero del viandante, le più belle tappe lungo l’iconico lago di Como
Un cammino storico che si snoda sospeso tra le acque del lago ed il cielo delle Grigne, mescolando sapientemente attività sportiva, sete culturale e gastronomia. La storia del sentiero è antica, probabilmente si deve la...
Sorgenti dell’Arno e lago degli Idoli, le escursioni nelle Foreste Casentinesi
Annoverata fra le vallate principali della provincia di Arezzo, il Casentino è un luogo ideale per chi ama la natura e le escursioni. Nel cuore di questa regione, abitata sin dal tempo degli Etruschi che la veneravano...
Trekking sulle isole, 5 sentieri spettacolari sempre vista mare
Una cosa è certa, le nostre isole sono tra le destinazioni di mare più belle al mondo. Spiagge assolate, mare fantastico e panorami incredibili le rendono alcune delle destinazioni di più gettonate per vacanze...
Da Rocchetta a Volturno a Monte Ferruccia, il trekking più panoramico del Molise
“Molise, con l’occhio rivolto a sud”…così sul mio sussidiario delle elementari veniva introdotta questa piccola regione italiana, considerata quasi la porta d’ingresso del Meridione (incredibile come certi ricordi si...
Nel Distretto dei Laghi del Piemonte, tra borghi storici e cime panoramiche
Ovverosia “monte orfano” ed è facile capre il perché non appena lo si guarda dall’alto, con una mappa: un’ampia ansa del fiume Toce lo abbraccia praticamente su tre lati, mentre il quarto è delimitato dal lago di...
Via Verde, la ciclabile vista mare della Costa dei Trabocchi
La Via Verde della Costa dei Trabocchi è una bellissima pista ciclabile vista mare che si estende per circa 42 chilometri lungo il litorale dell’Abruzzo. Segue il percorso di una vecchia ferrovia dismessa, che...
Trekking in Garfagnana, escursioni imperdibili per un weekend primaverile
Nell’alta provincia di Lucca, esiste un regione incantata, incastonata come un quarzo grezzo tra la Liguria e l’Emilia-Romagna, conosciuta come Garfagnana. Attraversata dal fiume Serchio, questa terra di streghe...
In Val di Non per la fioritura dei meli, passeggiata panoramica al profumo di primavera
Escursione che raggiunge un Santuario assai particolare, formato da un complesso di sette edifici tra chiese e cappelle che si inerpicano una sopra l’altra su uno sperone alto 70 metri, e dove la cappella più alta si...