Wine trekking: un’esperienza che coniuga le passeggiate nel pieno della natura ai piaceri della tavola… e della gola!
Nella cornice di Castelvetro di Modena, comune dell’Emilia Romagna a forte vocazione enologica, si tiene nella giornata del 7 ottobre 2017, dalle 16 alle 19, (l’attività precedente si svolge il 9 settembre 2017) Wine Trekking, un percorso assolutamente non competitivo dalla lunghezza complessiva di 2.500 metri tra i vigneti del modenese.
Una iniziativa promossa da Paola Ferrari, membro del Consorzio per lo Sviluppo del Territorio, che ci svela alcune curiosità relative all’evento, a partire dal costo di partecipazione, che è di 20 euro, e dal numero massimo di partecipanti, fissato in sessanta persone.
Lungo tutta la durata dell’evento (al quale possono prendere parte anche i cani, per chi fa trekking… a sei zampe), sarà possibile degustare numerose eccellenze “delle bottiglie” del territorio: il Lambrusco, la Fabula, lo Spumante Brut Rosè.
Ma anche aceto basalmico, tigelle, salumi (salame e mortadella) e parmigiano reggiano per accompagnare a ogni calice un prodotto tipico della cucina e della tradizione gastronomica dell’Emilia Romagna.
Maggiori informazioni si possono trovare sul sito VisitCastelvetro.it.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur