Il Bosco di San Francesco, situato proprio ai piedi della Basilica di Assisi, è un luogo naturale speciale, con i suoi 63 ettari di estensione, che dal 2011 è protetto dal Fondo Ambiente Italiano.
Fino al 30 settembre 2017, il Bosco di San Francesco di Assisi ospiterà una serie di interessanti iniziative, volute dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e in collaborazione con varie associazioni del territorio umbro.
Ogni domenica, nonché nei giorni festivi, a partire dalle ore 11 sarà possibile visitare con guida il Bosco: verranno raccontate la storia del Bosco, le opere di restauro e il lato spirituale di questo luogo. A conclusione della visita, infine, ci sarà spazio per una degustazione di prodotti umbri, tra i quali l’olio prodotto dagli ulivi del Bosco.
Il 4 e 18 giugno, ci sarà la Festa dei Boschi, con attività per tutta la famiglia. Il 3 e 11 giugno, spazio alla natura e alla didattica per bambini nei pressi del Complesso benedettino di Santa Croce. L’8 luglio, Amore e letteratura con il Circolo dei Lettori di Perugia. Il 29 luglio c’è la Bat Night, una serata dedicata interamente ai pipistrelli. 10 e 19 agosto, infine, spazio a Il bosco sotto le stelle, con telescopi e aperitivo “stellare”.
Benvenuti nel cuore delle Dolomiti di Brenta, un luogo dove la natura incontaminata ...
Lo sapevi che in Croazia c’è un laghetto dalla forma davvero assurda, si tratta ...
All’interno del Parco Naturale Adamello Brenta Geoparco c'è una escursione ad ...
In Val Pusteria tra le splendide Dolomiti giace uno specchio d’acqua dalle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur