Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Il Centro Rafting le Marmore contro il bullismo: quando lo sport incontra i veri valori!
Con l’arrivo di una nuova ondata di super caldo attesa per il fine settimana e temperature percepite fino a 40°, l’attività del rafting è la soluzione ideale per chi vuole trascorrere una giornata...
Festival delle Emozioni Venete ad Asolo
Prima edizione del “Festival delle Emozioni Venete” TURISMO SLOW tra NATURA, CULTURA, SAPORI In occasione dell’anno del Turismo Lento, Il Festival delle Emozioni Venete è dedicato alle Terre di Asolo e Monte Grappa, tra...
Red Bull Cliff Diving World Series: al via il campionato 2019
Quest’anno, il campionato di tuffi dalle grandi altezze più adrenalinico del mondo, fa ritorno con un totale di sette gare, propone tre inedite location e vede in competizione cliff diver di 18 nazionalità diverse Tre...
Valle del Chiese: gli eventi del cuore con #Milklife
In Valle del Chiese sarà un’estate all’insegna del latte e del formaggio di Montagna per la gioia di bimbi e buongustai. Grazie a #Milklife il mondo dell’alpeggio in Trentino sarà tra i grandi protagonisti da...
Wine Trekking – Castelvetro di Modena (MO), 7 ottobre 2017
Wine trekking: un’esperienza che coniuga le passeggiate nel pieno della natura ai piaceri della tavola… e della gola! Nella cornice di Castelvetro di Modena, comune dell’Emilia Romagna a forte...
XIV Giornata Nazionale del Trekking Urbano – 31 ottobre 2017
Torna per il quattordicesimo anno consecutivo l’appuntamento con la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, che riguarderà moltissime città d’Italia nella giornata di martedì 31 ottobre 2017. Nel giorno di...
La 30 Trentina – Levico Terme (TN), 24 settembre 2017
Un appuntamento tradizionale per gli eventi in Trentino Alto Adige dedicati all’escursionismo: è La 30 Trentina, una delle più celebri gare internazionali di corsa del territorio. Nella splendida cornice di Levico...
Bosco di San Francesco – Assisi (PG), fino al 30 settembre 2017
Il Bosco di San Francesco, situato proprio ai piedi della Basilica di Assisi, è un luogo naturale speciale, con i suoi 63 ettari di estensione, che dal 2011 è protetto dal Fondo Ambiente Italiano.