Se siete amanti del turismo lento, del trekking e dell’avventura i cammini più belli d’Europa vi permetteranno di vivere un’esperienza unica e indimenticabile!
Un viaggio da fare almeno una volta nella vita, percorrendo antiche strade tra Portogallo, Grecia, Italia, Francia e molte altre, alla scoperta del Vecchio Continente tra paesaggi e panorami mozzafiato. Itinerari per escursionisti ispirati che cercano in questi sentieri il contatto con la natura e con sé stessi. Addentratevi nei piccoli villaggi che incontrerete lungo il tragitto per cogliere a pieno le tradizioni e la storia locale. Partite all’insegna di luoghi incontaminati per camminare sulle vie di santi, briganti e pellegrini che un tempo hanno attraversato a piedi queste terre.
L’Europa è ricca di brevi e lunghi sentieri per il trekking. Abbiamo la Penisola Iberica con la celebre Rota Vicentina che costeggia il Portogallo, le gole del Caminito del Rey in Spagna. Le foreste e i paesaggi alpini permettono di immergersi nel Cammino di Kungsleden in Svezia o del Tour del Monte Bianco in Italia. La storica Via Cretese in Grecia è invece un mix tra natura e cultura tutto da scoprire.
Tra i tanti percorsi abbiamo scelto per voi i 10 cammini più belli d’Europa.
Vediamoli insieme e lasciamoci ispirare dal loro fascino!
Quello della Rota Vicentina è un percorso unico, da fare in più giorni, sulle coste a picco sull’Oceano Atlantico. Perfetto per chi vuole vivere il Portogallo in modo più avventuroso tra verdi colline, scogliere e parchi naturali. La lunghezza complessiva è circa 400 chilometri e si articola in due diversi sentieri. Il “Sentiero storico”, di 260 chilometri, che parte da Santiago do Cacém e arriva a Cabo San Vicente, vi condurrà all’interno del Paese a contatto con il paesaggio agricolo. Il “Sentiero dei pescatori”, circa 140 chilometri, congiunge Porto Covo a Cabo San Vicente passando per le strade un tempo battute dai pescatori, con uno scenario incredibile tra spiagge e scogli.
Uno dei cammini più belli d’Europa si trova in Spagna ed è il Cammino del Rey, un percorso breve di circa 3 chilometri ma davvero intenso! Meglio noto come Caminito del Rey questo trekking, a tratti estremo, corre lungo le pareti rocciose del cañón “Desfiladero de los Gaitanes” nella località El Chorro. Camminerete in sospensione a 100 metri di altezza tra passerelle, scale, balaustre e reti di sicurezza per godere di una vista da brivido su una delle gole più emozionanti della Spagna.
Siete mai stati nella Lapponia svedese a vedere l’aurora boreale? Se state pianificando un viaggio da quelle parti, certamente il Sentiero del Re, conosciuto come Cammino di Kungsleden è il trekking adatto a voi!
Si parte da Abisko e si giunge sino ad Hemavan in un’escursione di più giorni alla scoperta della tundra artica, della fauna e dei ghiacciai. Per chi ama immergersi nella natura selvaggia tra paesaggi incontaminati e atmosfere fiabesche questo percorso saprà soddisfare la vostra voglia di avventura e relax con i suoi 440 chilometri che si snodano da nord a sud.
È il percorso più antico e fra i cammini più belli d’Europa. Tra sentieri intrisi di storia e spiritualità, camminerete sulle orme dei pellegrini che l’hanno attraversata nei secoli. Questa strada collegava, in epoca medievale, le terre sotto il dominio dei Franchi.
Da Canterbury a Roma, la Via Francigena, lungo 1.700 chilometri e 105 tappe, congiunge l’Inghilterra alla Città del Vaticano, passando per Francia, Svizzera e Italia. Per percorrerla tutta ci vorrebbero alcuni mesi, ma transitare su di essa, anche solo per qualche tratto, significa scoprire un modo differente di viaggiare, camminando circondati dalla natura scoprendo borghi e villaggi di straordinaria bellezza.
Quale migliore modo per esplorare la Scozia se non camminando per il West Highland Way? Dal pittoresco villaggio di Milngavie, vicino Glasgow, il sentiero arriva sino a Fort William. Quelli che vanno da maggio a ottobre sono i mesi migliori per affrontare il percorso in circa 6 o 7 giorni di cammino.
Tra colline, verdi valli e brughiere giungerete al meraviglioso lago Loch Lomond, al The Trossachs National Park e alle cime del Ben Nevis, la vetta più alta degli UK.
I 900 chilometri che congiungono il Mar Mediterraneo all’Oceano Atlantico, passando per le vette dei Pirenei Francesi, rientrano in uno dei cammini più belli d’Europa. Il G10 dei Pirenei è fra i più caratteristici se amate il trekking di montagna! Per completare il viaggio occorrono circa due mesi per andare da Hendaye sino a Banyuls-sur-Mer. Ammirerete le montagne francesi tra paesaggi e vallate, per ripararvi tra bivacchi e rifugi o addirittura nella vostra tenda!
Tra i cammini più belli d’Europa da compiere almeno una volta nella vita, il Cammino di Santiago è al primo posto. Senza dubbio avrete sentito parlare di questo percorso che segue la rotta di San Giacomo Apostolo in pellegrinaggio verso la Galizia, attraversando Pirenei Francesi, Paesi Baschi, Navarra. Un cammino emozionante divenuto molto popolare negli ultimi anni. Viene percorso da migliaia di viaggiatori che sulle orme del santo compiono questa esperienza indescrivibile tra panorami unici!
In un perfetto connubio tra natura, storia e architettura la Via Cretese, un percorso di circa 500 chilometri, attraversa Creta tra paesaggi favolosi, ulivi a perdita d’occhio e magnifiche chiese bizantine. Una ventina di tappe si snodano tra spiagge, litorali e panorami marini. Tra le maggiori attrattive di certo non possiamo non menzionare le Gole di Samaria, nel Parco Nazionale dei Monti Bianchi. L’intero percorso si può completare in un mese se volete scoprire questa meravigliosa isola della Grecia.
Il percorso più lungo d’Europa, oltre 1.900 chilometri, e certamente uno dei cammini più belli, è quello che congiunge Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Kosovo, Albania e Macedonia. Stiamo parlando della Via Dinarica, un tour alla scoperta dei Balcani! Passando tra gli 8 stati che vengono interessati dal cammino, incrocerete il profondo Canyon del fiume Tara e la cima del Biokovo. Definito dal National Geographic, come il trekking più bello del mondo, vi permetterà di lasciarvi avvolgere dalla natura balcanica tra ripide vallate, borghi e foreste, laghi di montagna e parchi nazionali.
Se vi state chiedendo “quali sono i cammini in Italia?” il Tour del Monte Bianco è uno di quelli da annoverare certamente tra i più belli d’Europa. In circa 170 chilometri di lunghezza e dieci giorni di cammino, potrete godere oltre che del lato italiano, anche dei panorami mozzafiato tra Francia e Svizzera. Per questo il punto di partenza cambia in base al lato che vorrete esplorare per primo.
Mentre attraverserete le vette e le vallate delle Alpi occidentali, respirerete l’aria della montagna più alta del continente, tra pascoli d’alta quota, baite e rifugi!
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur