Vuoi fare trekking con il tuo cane? Scopri questi 3 fantastici percorsi in Veneto

Alessandro Cipolla  | 15 Ago 2025
IS:623279180

Fare trekking con il proprio cane è un’esperienza molto importante per tutti gli amanti delle quattro zampe. In generale fare attività all’aperto insieme rafforza il legame cane-padrone, con una camminata in montagna che così può diventare ancor più piacevole. Prima di decidere di cimentarsi nel dog trekking però ci sono alcune cose che devi sapere. Per prima cosa non tutti i cani sono propensi a fare lunghe camminate e sforzi importanti. Un po’ come le persone, anche nell’universo canino ci sono cani con un carattere e un fisico più o meno idoneo al trekking.
Il secondo aspetto da dover tenere in considerazione è che in alcuni parchi naturali o riserve l’accesso ai cani può essere limitato. Inoltre non tutti i percorsi possono essere adatti per i cani: alcune ferrate o sentieri esposti non sono adatti per motivi di sicurezza, mentre in estate, in zone molto calde o su rocce bollenti, può essere rischioso per le zampe. Detto questo vediamo allora 3 dog trekking da fare in Veneto, delle esperienze uniche sia per i padroni sia per i nostri amici a quattro zampe.

3 dog trekking in Veneto

Il trekking per i cani è molto stimolante. Odori, suoni e paesaggi nuovi rendono l’esperienza molto gratificante per i nostri fedeli compagni, sempre a patto che siano abituati e in salute. Per chi volesse provare – o replicare – questa esperienza le Dolomiti offrono molti percorsi adatti anche ai cani. Molti sentieri escursionistici sono accessibili con guinzaglio, percorsi panoramici ben segnalati con tratti facili che partono da rifugi o impianti di risalita. In più diversi rifugi sono “dog friendly”, offrendo acqua e specifiche zone d’ombra. Anche il Veneto non fa eccezione, con questi 3 dog trekking che potrebbero essere l’ideale per fare un’escursione insieme al proprio cane.

Rifugio Auronzo

Il Rifugio Auronzo si trova a quota 2.333 metri ed è raggiungibile a piedi o tramite una comoda strada panoramica. Come si legge sul sito ufficiale, è possibile anche pernottare in loco oltre che mangiare e riposarsi. Soprattutto si tratta di una tappa ideale per chi vuole fare il classico giro delle Tre Cime di Lavaredo insieme al proprio cane. Il sentiero è ben segnalato, moderato e percorribile anche con il proprio amico a quattro zampe, anche quelli meno allenati viste le pendenze non proibitive. Il giro dura circa 4 ore, mentre appare superfluo ribadire che questo percorso permette di ammirare quello spettacolo della natura delle Tre Cime di Lavaredo.

Rifugio Nuvolau

Nel comune di Cortina d’Ampezzo merita assolutamente una visita il Rifugio Nuvolau, situato sulla sommità dell’omonimo monte a quota 2575 metri. Con oltre 140 anni di storia è uno dei rifugi più antichi delle Dolomiti, con questa destinazione che è fattibile anche insieme al proprio cane: il sentiero è panoramico e non eccessivamente tecnico, anche se non mancano alcuni tratti rocciosi. Il rifugio è aperto solo nel periodo estivo ed è raggiungibile tramite diversi percorsi: dal Passo Falzarego o Giau solitamente ci si impiega circa 2 ore di cammino.

Cascate Sbarco de Fanes

2557872207

L’ultimo dei 3 dog trekking che vogliamo proporre sono le Cascate Sbarco de Fasnes, forse il percorso più bello per il vostro cane. Il canyon e le cascate sono a pochi chilometri a nord-ovest di Cortina d’Ampezzo, con il percorso che solitamente parte dal parcheggio nei pressi di Fiames. Non si tratta di una camminata particolarmente lunga – circa 9 chilometri tra andata e ritorno -, con un dislivello poco superiore ai 500 metri. Il sentiero principale è moderato e adatto alla maggior parte dei cani con una buona condizione fisica, ma attenzione ai tratti scivolosi o più tecnici e quelli in ferrata, soprattutto vicino alle cascate. Se voi e il vostro cane amate un po’ di avventura, questo è l’itinerario ideale.

Alessandro Cipolla
Alessandro Cipolla
In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur