La Sicilia è una terra che sa stupire in ogni stagione, ma la primavera ha qualcosa di magico: le giornate si allungano, le temperature sono già miti e il profumo del mare si mescola a quello della macchia mediterranea in fiore. Quest’anno, il clima sembra anticipare l’estate, rendendo il periodo perfetto per escursioni alla scoperta di panorami mozzafiato, coste selvagge e sentieri immersi nella natura.
Se sei un amante del trekking e vuoi approfittare di questa primavera dalle tinte estive, ecco quattro percorsi imperdibili da esplorare tra mare e montagna, per un’esperienza unica nel cuore della Sicilia.
Riserva dello Zingaro, la Sicilia all’insegna di natura e trekking
Uno dei trekking più affascinanti della Sicilia è senza dubbio il percorso che attraversa la Riserva Naturale dello Zingaro, tra San Vito Lo Capo e Scopello. Qui, un sentiero costiero di circa 7 km si snoda tra la vegetazione mediterranea, offrendo scorci spettacolari su un mare cristallino.
Le calette nascoste, come Cala Capreria e Cala Marinella, sono già perfette per una pausa rinfrescante, mentre il profumo del timo e del rosmarino accompagna il cammino. Un’escursione che unisce il trekking al piacere di un primo tuffo in acque turchesi!
Valle dell’Anapo
Per chi cerca un’esperienza più immersa nella natura, la Valle dell’Anapo è una destinazione perfetta. Situata tra Palazzolo Acreide e Sortino, questa valle attraversata dal fiume Anapo offre sentieri ombreggiati, ideali per le giornate più calde.
Oltre alla bellezza paesaggistica, il percorso regala un viaggio nel passato grazie alla presenza della Necropoli di Pantalica, uno dei più importanti siti archeologici della Sicilia. Le pareti della valle sono costellate di oltre 5.000 tombe rupestri, risalenti all’età del bronzo, che rendono l’escursione un mix perfetto tra storia e avventura.
Vista del Monte Pellegrino
Se ti trovi a Palermo e vuoi godere di un’escursione panoramica senza allontanarti troppo dalla città, il Monte Pellegrino è la scelta ideale. Definito da Goethe come “il più bel promontorio del mondo”, questo monte offre diversi sentieri escursionistici che conducono alla cima, da cui si apre una vista spettacolare su Palermo e il suo splendido golfo.
Lungo il percorso si incontra il suggestivo Santuario di Santa Rosalia, meta di pellegrinaggi e luogo di grande fascino storico e spirituale. Per chi ama il trekking, ma non vuole rinunciare alla comodità di trovarsi a pochi passi dal centro città, Monte Pellegrino è la soluzione perfetta!
Santuario di Gibilmanna
Desideri vivere un’esperienza che unisca spiritualità e avventura? Il Cammino dei Santuari Madoniti è un affascinante itinerario mariano che si sviluppa all’interno del Parco Regionale delle Madonie, in provincia di Palermo. Questo percorso di circa 80 km, suddiviso in quattro tappe, attraversa borghi antichi, boschi rigogliosi e spettacolari altipiani.
L’itinerario parte dal Santuario dello Spirito Santo di Gangi, uno dei Borghi più Belli d’Italia, e prosegue toccando luoghi di grande rilevanza storica e culturale come il Santuario della Madonna dell’Olio a Blufi e il Santuario della Madonna dell’Alto, situato a 1819 metri sul livello del mare, considerato il santuario mariano più alto d’Europa. Il percorso si conclude nel suggestivo Santuario di Gibilmanna, vicino a Cefalù, regalando ai pellegrini e agli escursionisti un viaggio ricco di emozioni e panorami unici.
Per maggiori dettagli, spunti e mappe sul trekking e outdoor in Sicilia in primavera, puoi cliccare qui e consultare il sito ufficiale di Visitsicily.
Esperta di Marketing, Comunicazione e Turismo con oltre 25 anni di esperienza. Docente di Marketing e Turismo presso diverse università americane a Roma, attualmente è ricercatrice universitaria sull'Intelligenza Artificiale legata all' apprendimento.
In Val Pusteria tra le splendide Dolomiti giace uno specchio d’acqua dalle ...
Un sogno o la vita reale? Forse, si potrebbe definire un sogno che si materializza ...
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur