Trekking in Alta Badia: dalle semplici passeggiate alle escursioni impegnative

Alessio Gabrielli  | 21 Lug 2025
1465422329

L’Alta Badia è una delle mete più apprezzate dagli escursionisti grazie alla varietà di percorsi, alla presenza di due parchi naturali – Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle – e a un sistema di impianti di risalita che consente di ridurre i dislivelli e collegare facilmente le località principali. Dalle semplici camminate panoramiche alle vie ferrate più tecniche, questa vasta zona dell’Alto Adige offre un’ampia gamma di esperienze per chi desidera vivere appieno la montagna.

Alla ricerca del comfort prima e dopo il trekking

Per vivere al meglio le giornate dedicate al trekking, è importante scegliere una base comoda e funzionale. Un’ottima struttura in Alta Badia è il Dolomites Hotel Savoy di La Villa, un 4 stelle che unisce eleganza e servizi di alta qualità. Le camere e le suite sono spaziose, curate nei dettagli e dotate di ampie vetrate che offrono una magnifica vista sulle vette circostanti. La cucina del ristorante valorizza i sapori locali con piatti raffinati.

La struttura dispone inoltre di parcheggio sotterraneo (a pagamento), stazione di ricarica per auto elettriche, servizio di noleggio e-bike e una grande area wellness con piscina interna riscaldata, vasca idromassaggio, saune, bagno turco, docce sensoriali, zona Kneipp, palestra e aree relax.

Escursioni classiche ed esperienze adrenaliniche

2228432959

Tra gli itinerari più apprezzati dagli escursionisti esperti spicca la via ferrata Brigata Tridentina al Pisciadù. Si tratta di un percorso ben attrezzato e piuttosto frequentato, noto anche per il ponte sospeso che conduce al rifugio nei pressi del Lago Pisciadù, uno degli scorci più scenografici dell’Alta Badia.

Per chi predilige l’escursionismo classico, ottime scelte sono il tour ad anello al Piz Boé oppure la traversata tra il Gardenaccia e il Sassongher. Entrambe le escursioni si sviluppano in quota e sono raggiungibili grazie agli impianti di risalita, con tempi di percorrenza medi di circa quattro o cinque ore. La vista che si gode durante questi percorsi ripaga ampiamente l’impegno richiesto.

Percorsi per tutti: cascate, pascoli e paesaggi dolomitici

2420285131

La zona attorno a La Villa offre anche itinerari più semplici, ma ugualmente suggestivi. Un esempio è il sentiero Tru dles Cascades, che parte da Corvara (raggiungibile in pochi minuti) e conduce alle Cascate Pisciadù, seguendo il corso del fiume Ru de Pisciadù. Il percorso è lungo circa 8 km tra andata e ritorno, con un dislivello minimo e tempi di percorrenza di poco inferiori alle 3 ore.

Utilizzando gli impianti estivi, come la cabinovia Gardenaccia o quelli dell’altopiano del Piz Sorega e del Piz La Ila, è possibile accedere a sentieri panoramici sospesi tra pascoli, boschi e cime dolomitiche, con numerose possibilità di sosta nei rifugi e nei punti panoramici. La rete è ben segnalata e si possono scaricare gratuitamente mappe digitali per pianificare le proprie uscite.

Una vacanza dinamica anche oltre il trekking

Chi desidera affiancare all’escursionismo altre attività può contare su una buona rete di percorsi per mountain bike, come il panoramico Sellaronda MTB Tour, oppure dedicarsi all’arrampicata nelle palestre indoor di San Cassiano e Corvara. Non mancano poi maneggi per le passeggiate a cavallo e, per chi cerca un’esperienza diversa, anche un campo da golf da 9 buche a Corvara, incorniciato dalle Dolomiti (Golf Club Alta Badia).

Infine, per una gita in auto di una giornata, in circa un’ora si può raggiungere Ortisei (Val Gardena), con i suoi laboratori di scultura e le funivie verso l’Alpe di Siusi. Anche Brunico e Cortina d’Ampezzo sono due mete raggiungibili in tempi ragionevoli.

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur