Quali sono le
ciclovie più belle del Lago di Garda? Alcune delle ciclabili più belle d’Italia si trovano proprio in questa zona della penisola, tra
Trentino e
Veneto. Il Lago di Garda è segnato da numerose piste ciclabili. Alcune sono incredibilmente panoramiche, come la
Garda by bike, ma ce ne sono per tutti i gusti, per tutti i tipi di bicicletta e di tutte le difficoltà. Alcune pedalano lungo le rive del lago, altre, invece, percorrono le valli e i monti con vista e arrivo sul lago. Ci sono trail per le mountain bike e itinerari adatti a tutta la famiglia. Pronti a scoprirli?
Piste ciclabili sul Lago di Garda: le più suggestive

Un lungo anello che misura 140 chilometri percorre le rive del lago di Garda, unendo diverse piste ciclabili. Alcuni giri in mountain bike sono adatti anche ai meno esperti e allenati. Tra questi, segnaliamo il
tour dei castelli Desenzano – Pozzolengo – Sirmione. Anche la zona delle
Fornaci di Lonato offre un tracciato facile per mtb. Mediamente impegnativi e sempre per MTB, poi, sono i tracciati che collegano
Tignale e il
Monte Pizzoccolo passando da Sanico. Decisamente più impegnativo, invece, lo stupendo itinerario panoramico che va da
Salò a
Riva del Garda o il
tour dei Borghi Antichi Magasa. Nel Basso Garda, segnaliamo l’itinerario
Brescia – Salò che percorre il
Naviglio Grande Bresciano. Nell’Alto Garda ci sono 18 km di ciclabile che collegano Toscolano Maderno alla Valle delle Cartiere con il Museo della Carta e le passerelle sul torrente.
Lista delle ciclovie del Garda
Qui di seguito abbiamo elencato le più belle ciclovie del Lago di Garda, tra cui scegliere per una giornata mozzafiato, alla scoperta delle bellezze naturalistiche:
- Pista ciclabile del Mincio: da Mantova a Peschiera del Garda;
- Ciclabile del Garda a Limone;
- Dal Lago di Garda a Sarche;
- Il giro della Busa;
- Dal Lago di Tenno a al Lago di Garda;
- Pista ciclabile Adige-Garda;
- Ciclabile della Valle di Ledro;
- Ciclovia AIDA;
- Ciclabili Valtanesi;
- Garda by bike;
- Pista ciclabile Brescia – Desenzano;
- In bici da Sirmione a Pozzolengo: alla scoperta del Vino Lugana;
- Panoramica di Malcesine
Ciclabile del Mincio e del Po

Alla bella e lunga ciclabile del Mincio si può aggiungere quella del Po, passando per Ferrara e Mantova e raggiungendo il mare della costa romagnola. Il sentiero, che parte da
Peschiera del Garda, offre la possibilità di numerose deviazioni. Qui trovate il
tracciato scaricabile con i 306 km da Peschiera al mare.
Ciclovia AIDA

La
ciclovia AIDA è una lunga ciclabile che collega
Susa (in Piemonte) a
Trieste. Nel tratto che va da Brescia a Verona costeggia il basso lago di Garda, con scorci indimenticabili. L’AIDA è un itinerario segnalato e interamente percorribile. Qui vi proponiamo un
tracciato per gravel e mtb che unisce le ciclovie della Valtenesi sul lato Ovest del Lago di Garda.
Anello del Lago di Garda

L’
anello del Lago di Garda è un meraviglioso itinerario quasi pianeggiante, che permette di visitare i borghi e i paesi più belli della zona. Qualunque punto è adatto alla partenza. Qui vi segnaliamo un
tracciato che parte da
Sirmione e ritorna a Sirmione dopo 213 chilometri.
Strada del Ponale

La
strada del Ponale è un bellissimo percorso pedonale che può essere fatto anche in bicicletta, meglio se MTB o gravel. Lungo il tragitto, che scava gallerie nella roccia a picco sul lago, ci sono tunnel espressamente dedicati alle biciclette. Se la si vuole percorrere tutta fino al Lago di Ledro c’è un dislivello di circa 600 metri con qualche strappo con tornanti impegnativi.
Cammino del Bardolino

Il
cammino del Bardolino include una serie di itinerari ciclabili e pedonali che passano per vigneti e aziende agricole nella zona est del basso lago di Garda. Qui vi segnaliamo un itinerario interamente ciclabile che corrisponde al
cammino Ovest del Bardolino e che passa per i comuni di Bardolino, Garda, Affi e Cavaion.