Questo castello medievale sembra uscito da una leggenda cavalleresca: per raggiungerlo basta mettere solo un piede fuori dall’Italia

Maria Bolettieri  | 05 Dic 2023
IS_1201810865
Ascolta i podcast
 

Se siete in cerca di una gita fuoriporta a due passi da Trieste, questa fortezza medievale incastonata nella roccia vi sorprenderà: fate un salto al Castello di Predjama!
Il luogo misterioso che sembra esser uscito da una leggenda è di certo è la meta ideale per chi ama le antiche gesta cavalleresche contorniate da natura, storia e un pizzico di magia.

È la
Slovenia la patria di questa rocca inespugnabile rinomata in tutto il mondo come il più grande castello di grotta. Totalmente immerso in una incantevole e mutevole natura, dal foliage autunnale al bianco candore dell’inverno, passando per i colori della primavera e dell’estate, ogni momento dell’anno è perfetto per poter godere del suo fascino. Scopriamolo insieme!

 

1 Il Castello di Predjama: la fortezza medievale più bella della Slovenia

IS_1201810869
Situato a circa 50 chilometri da Trieste e a una sessantina da Lubiana, capitale della Slovenia, il Castello di Predjama è davvero un tesoro tutto da esplorare. La fortezza è stata eretta a ridosso di una parete verticale di roccia, uno strapiombo di ben 123 metri, ed è proprio qui che il torrente Lokva va a insinuarsi entrando negli abissi del sottosuolo.
Della sua storia non si sa molto, è certo che nella grotta sottostante l’uomo fosse già presente sin dall’Età della pietra e in alcune gallerie siano emersi addirittura resti di epoca Romana.

Si pensa che gli abati di Aquileia lo abbiano costruito, nel XIII secolo, secondo lo stile gotico del tempo. Fu abitato poi da
Erasmo da Lueg. Noto anche come Erazem Predjamski, questi era un vero e proprio cavaliere brigante al pari di Robin Hood. Schieratosi contro Federico II, per circa un anno fece del Castello di Predjama la sua roccaforte dove nascondersi tra varie gallerie e cunicoli segreti, alcuni dei quali percorribili ancora oggi.

 

1.1 A spasso nel castello medievale di Predjama

IS_637943922
Quanto tempo ci vuole per visitare il castello di Predjama? Castel Lueghi è l’unico castello medievale  rupestre europeo perfettamente conservato, per visitarlo occorre circa un’ora e mezza.
Rinomato per essere stato location di numerosi film e documentari, in un incredibile connubio tra natura e ingegno umano, questo castello nasconde al suo interno molteplici meraviglie.
Lasciatevi stupire dalla sua maestosità. Per chi vuole andare a spasso nella fortezza, la sala dell’attico principale con le sue repliche di spade, lance, archi, armature e armi medievali varie saprà di certo soddisfare gli amanti della storia. Passeggiare fra la cucina, la cappella, la stanza delle torture vi farà fare un tuffo in un antico passato medievale.
Sotto al castello vi è una grotta lunga circa 14 chilometri, di cui 700 percorribili, che si sviluppa su quattro piani fra loro collegati. Qui Erasmo ne aveva fatto il suo nascondiglio. La grotta e le sue gallerie, la Fiženca, la Galleria principale, la Scuderia, la Galleria dei nomi e la Sala grande, sono visitabili da maggio a settembre. 

 

2 La Slovenia e le sue affascinanti grotte: le Grotte di Postumia 

IS_1217772868
Cosa vedere vicino al Castello di Predjama? A circa 15 minuti di auto dal castello medievale si trovano le grotte più belle della Slovenia, le Grotte di Postumia. Un paesaggio carsico tutto da esplorare, fra sculture calcaree plasmate nel corso del tempo e un mondo animale davvero caratteristico, un vero paradiso per speleologi e biologi! Qui infatti vi è uno degli anfibi più strani mai visti, il Proteus anguinus, o più comunemente proteo, l’unica specie di anfibio vertebrato in Europa. Un tempo, si credeva che le grotte fossero abitate dai draghi e il proteo veniva chiamato appunto cucciolo di drago.
Dal 1872 le grotte ospitano
la prima ferrovia sotterranea al mondo realizzata nel sottosuolo carsico. Salite a bordo del suo trenino e lasciatevi abbagliare dagli splendidi lampadari della Sala da ballo.
Se andate nel periodo di dicembre, dal 25 al 30 vi è un bellissimo presepe vivente che vi farà fare un viaggio nelle sale sotterranee per godere appieno della favola di Natale.

Vi consigliamo di
visitare il sito ufficiale per informazioni e biglietti.
Tra il
Castello di Predjama e le Grotte di Postumia il turista non può che restare affascinato dalla Slovenia e dalle sue meraviglie, basta mettere solo un piede fuori dall’Italia.
Se siete in cerca di altri trekking vicino Trieste, partite alla scoperta del
Sentiero Rilke, il percorso panoramico del Carso Triestino!

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur