Può esistere un lago intermittente: si trova in Slovenia e non riuscivo a credere a miei occhi

Antonia Festa  | 10 Nov 2025

Il Lago di Circonio è il posto perfetto per straordinarie escursioni, sia in autunno sia in inverno. La coltre bianca invernale lo rende magico, specie se osservato da uno dei punti più panoramici: il Monte delle streghe (Monte Slivnica). Da tanta bellezza, in effetti, si rischia davvero di rimanere stregati! Se si pensa che il lago, per circa 50 giorni all’anno scompare… beh, si urla presto alla magia! Scopriamo questa meraviglia della natura. 

Il “segreto” del Lago di Circonio

Il Lago di Circonio, località posta in una conca sul versante orientale delle Alpi Giulie, deve i suoi mutamenti alla natura carsica del territorio. È così che, affacciandosi dall’alto della cima del Monte stregato, si può pensare di avere le allucinazioni. Nel periodo estivo, infatti, è sorprendente la velocità con cui il lago si svuota! Lo strano fenomeno si verifica per il carattere carsico intermittente; in pratica, le acque del bacino vengono risucchiate da alcune piccole caverne presenti nel sottosuolo calcareo, durante i mesi in cui le piogge sono più scarse, per poi riemergere quando le piogge aumentano e le nevi si sciolgono.

È per questo che, paradossalmente, dire Lago di Circonio equivale a dire Palude Lugea. Lo specchio d’acqua in estate diviene una vasta pianura, mentre nei periodi di piena può raggiungere quasi i 38 chilometri quadrati di estensione, con una profondità che varia da uno a cinque metri.

La fauna e le attività sul lago

Il Lago di Circonio è pieno di pesci. Ma che fine fa la flora ittica quando si attivano gli 80 inghiottitoi e le grotte sotterranee che prosciugano il lago nel giro di pochissimo tempo? Alcuni pesci non riescono a sopravvivere, poiché restano intrappolati nelle secche, ma la maggior parte di essi ricade nel sottosuolo, vivendo nelle acque sommerse fino alle nuove piogge.

Non riesce difficile pertanto, comprendere i motivi per i quali il territorio costituisce un’area protetta. Qui, inoltre, c’è una grande concentrazione di uccelli, soprattutto folaga e germano reale, che trovano presso il lago le condizioni palustri favorevoli. Gli sportivi, inoltre, possono praticare il windsurf d’estate e il pattinaggio d’inverno. Il miglior modo per ammirare la bellezza del Lago di Circonio è fare un giro in bici intorno a quello che gli Sloveni definiscono polje, ovvero la conca dove si riversano le acque. Pedalando lungo la strada sterrata, si scorge Gorika Tok, il caratteristico isolotto del lago, e poi alle si giunge alle località di Laze e Otok. In alternativa, è possibile effettuare in auto il giro del lago.

Come raggiungere il lago di Circonio 

Il lago di Circonio è facilmente raggiungibile. Gli aeroporti di riferimento sono quelli di Trieste e di Lubiana. Per giungere da Trieste, bisogna imboccare la strada E61 e guidare per circa 45 minuti. Per arrivarvi da Lubiana, invece, occorre prendere il percorso A1 – E70, impiegando 46 minuti, o, in alternativa, giungervi tramite Rakitna- Cerknica, impiegando circa mezzora in più. È consigliato arrivare al lago in auto, poiché i bus impiegano molto più tempo e non sono frequenti.

Antonia Festa
Antonia Festa

Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur