Paura e mistero nel giorno più terrificante dell’anno: scopri i percorsi da brividi da fare a piedi

Maria Bolettieri  | 29 Ott 2025

Se sei in cerca di un trekking di Halloween all’insegna di paura e mistero, allora questi percorsi da brividi sapranno regalarti davvero momenti di terrore!
La notte più spaventosa dell’anno si avvicina tra maschere e dolcetti. È il momento ideale per camminare sia in natura che in città lungo i sentieri avvolti dal fascino dell’arcano.
Natura e leggenda si intrecciano in un’atmosfera singolare tra le foglie scricchiolanti, il vento che bisbiglia tra gli alberi, figure di streghe, vampiri, pipistrelli e altre creature notturne. Scopri con noi i 5 itinerari da fare a piedi!

Trekking di Halloween: ecco 5 destinazioni da non perdere

L’Italia, da nord a sud, è ricca di misteriosi e incantevoli luoghi per un perfetto trekking di Halloween all’insegna di percorsi da brividi!
Fra i borghi e sentieri dove il soprannaturale si mescola con le leggende e la meraviglia del paesaggio ne abbiamo scelti 5 appositamente per te.
Cammina nel “paese delle streghe” in Liguria, percorri nel vuoto in sospensione sul Lago di Garda il Sentiero dei Contrabbandieri. Dalle creature della notte nella medievale San Marino, fino ai pipistrelli nelle viscere della terra di Puglia, passando per le profonde delle Gole di San Martino c’è molto da scoprire!

 

Triora: fai un salto nel paese delle streghe

Questo borgo è conosciuto come “il paese delle streghe”, ma non lasciarti impressionare dal nome. Siamo a Triora nel cuore della Liguria. Qui sembra che il tempo si sia fermato proprio al XVI secolo, periodo in cui ci fu la grande caccia alle streghe.
Camminare fra gli stretti vicoli, i portici e le case di pietra ti riporterà indietro nel passato e magari vedrai anche qualche arcana figura che ti segue!

Di certo se vuoi scoprire la storia del borgo e delle sue bagiue, streghe in dialetto locale, il Museo Regionale Etnografico e della Stregoneria è l’ideale. È proprio nei giorni 31 Ottobre e 1 Novembre che Triora si anima con mercatino, musiche e maschere a tema.
Il trekking qui è perfetto per tutta la famiglia, vieni in visita con i tuoi bambini per un Halloween all’insegna del divertimento e del brivido!

 

Ad Halloween sul lago di Garda: il trekking sul Sentiero dei Contrabbandieri

Vuoi provare l’emozione di stare in sospensione sul Lago di Garda? Questo sentiero veniva usato dai contrabbandieri ed è davvero incredibile.
Siamo tra Riva del Garda e Limone sul Garda uno dei percorsi più adrenalinici vista lago. Chiamato anche Sentiero Torti, in ricordo dell’alpinista caduto nel 2000 sul Dente del Gigante, è scolpito nella roccia con affaccio sull’acqua.

Si narra che un tempo fosse utilizzato, per sfuggire ai controlli, dagli antichi contrabbandieri che, tra Regno d’Italia e Impero Austroungarico, trasportavano sale e tabacco. Il cammino sospeso tra le pareti rocciose e l’intenso blu del lago di Garda è perfetto per un trekking di Halloween tra gallerie scavate nella roccia e passerelle a picco. Ma ricorda, per affrontare questo percorso bisogna essere esperti e avere l’attrezzatura adeguata.

 

San Marino: tra castelli, torture e armi medievali

Atmosfere magiche e quasi tetre avvolgono le torri di San Marino. Camminare qui di notte è un’esperienza unica! Uno dei percorsi da brividi da non perdere qui è di certo il camminamento che, giungendo sino alla vetta del Monte Titano, collega Torre Guaita, Cesta e Montale. Il sentiero attraversa anche il Passo delle Streghe che dalla Prima porta alla Seconda torre. Proprio quest’ultima custodisce il Museo delle Armi Antiche.

Qui oltre a fare un tuffo nella storia potrai ammirare anche il bellissimo panorama che si staglia sulla valle e giunge sino all’Adriatico. Ma non è l’unico museo da visitare!
Per un trekking di Halloween tra brividi e paura di certo non possono mancare all’appello il Museo di criminologia medioevale e della tortura e il Museo delle Creature Notturne con i suoi vampiri e licantropi!

 

Trekking di Halloween: percorsi da brividi in notturna nelle Gole di San Martino

Torniamo in natura e andiamo nel cuore del Parco Nazionale della Maiella. Siamo a Fara San Martino, la capitale mondiale della pasta! A due passi da qui vento e acqua hanno dato vita a uno scenario davvero spettacolare, sono le Gole di San Martino.
Si tratta di un canyon naturale che arriva sino alle rovine dell’antica Abbazia di San Martino in Valle.

Il momento migliore per percorrerlo? Se vuoi tuffarti in uno dei percorsi da brividi seguendo la luce delle torce tra mistero, natura e storia approfitta di un trekking di halloween per immergerti nelle sue atmosfere! È qui che il 31 si svolgerà l’escursione serale percorrendo circa 4 chilometri nella notte più spaventosa dell’anno. Scopri tutti i dettagli!

 

Le Grotte di Castellana: passeggiando in Puglia nelle viscere della terra

2271186967

Se vuoi avventurarti nel cuore della Puglia, andando nelle profondità delle sue viscere, le Grotte di Castellana sono la meta perfetta. Tra caverne, cunicoli e creature notturne, in queste grotte il fascino si mescola al mistero e al brivido. Le ombre si stagliano sulla roccia, l’acqua sgocciola risuonando con il suo eco, i pipistrelli ti guardano appesi alle sue alte pareti calcaree. Cosa vuoi di più per un trekking di Halloween da paura?

Tra stalattiti e stalagmiti il tempo e l’acqua hanno scolpito un paesaggio a dir poco unico e surreale. Scendere nelle profondità delle Grotte di Castellana è un po’ sentirsi come il professor Lidenbrock in “Viaggio al centro della Terra”. Una volta qui ti sembrerà di essere in un altro mondo. Ma ricorda, non puoi affrontare questo percorso senza un adeguato paio di scarponi da trekking!

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Giornalista pubblicista, da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur