Paesaggi da cartolina tra sogno e realtà, ecco i 5 laghi più belli della Svizzera da raggiungere a piedi

Alessio Gabrielli  | 25 Ago 2023
IS: 1455036261
Ascolta i podcast
 

La Svizzera, con le sue vette maestose e i suoi paesaggi da cartolina, è da sempre una meta ambita per gli appassionati di trekking. Ma tra le sue meraviglie, ci sono dei gioielli liquidi, incastonati tra montagne e foreste, che offrono percorsi e panorami indimenticabili. Ecco i cinque laghi svizzeri che ogni amante del trekking dovrebbe esplorare almeno una volta nella vita.

1 I 5 migliori laghi della Svizzera da scoprire a piedi

Questi specchi d’acqua, spesso circondati da foreste lussureggianti e riflettenti cime innevate, rappresentano mete ideali per gli amanti del trekking. Ogni lago è un mondo a sé, con percorsi, leggende e panorami che li rendono unici. Ecco allora i cinque che secondo la nostra redazione rappresentano al meglio la bellezza di questo Paese, che ogni appassionato di camminate e natura dovrebbe scoprire nel cuore della Svizzera.

1.1 Lago di Oeschinen

IS: 1517119211

Il Lago di Oeschinen è un capolavoro naturale incastonato tra le Alpi Bernesi. Partendo dal villaggio di Kandersteg, un sentiero ben segnato ti condurrà attraverso boschi rigogliosi fino a questo specchio d’acqua di un blu intenso. Durante la salita, potrai ammirare cascate maestose che si gettano nel lago. Per chi cerca una sfida, consiglio il percorso che conduce al Blüemlisalphütte: una camminata di circa 5 ore che offre panorami mozzafiato sul lago e sulle vette circostanti. Non dimenticare di portare un costume da bagno per un tuffo rinfrescante!

1.2 Lago di Lucerna (Vierwaldstättersee)

IS: 1386902805

Il Lago di Lucerna è un mosaico di paesaggi: da insenature tranquille a ripide pareti rocciose. Inizia la tua avventura da Lucerna, seguendo il sentiero lungo la riva che ti porterà attraverso antichi villaggi e prati fioriti. Per una vista panoramica, prendi la funicolare fino al Monte Pilatus o al Monte Rigi. Entrambe le vette offrono percorsi di trekking ben segnati e viste spettacolari sul lago e sulle Alpi circostanti.

1.3 Lago di Lugano

IS: 1439253251

Il Lago di Lugano, con le sue rive sinuose, è un paradiso per gli escursionisti. Da Lugano, ti suggerisco di prendere il sentiero che conduce al Monte Brè. Mentre ti avvicini alla cima, il panorama si apre, rivelando il lago in tutta la sua maestosità. Una volta in cima, potrai scegliere tra diversi sentieri che si snodano attraverso boschi di castagni e prati alpini. E per una pausa rilassante, visita il villaggio di Gandria, un piccolo borgo sul lago raggiungibile solo a piedi o in barca.

1.4 Lago di Zermatt (Stellisee)

IS. 153784824

Il Stellisee è un gioiello alpino, famoso per la sua vista perfetta sul Matterhorn. Partendo da Zermatt, prendi la funivia fino a Blauherd. Da qui, un sentiero di circa 20 minuti ti condurrà al lago. Se sei un escursionista esperto, ti consiglio di proseguire verso il Fluhalp, un rifugio situato a 2606 metri. Lungo il percorso, potrai ammirare altri laghi alpini e, con un po’ di fortuna, avvistare la fauna locale come marmotte e stambecchi.

1.5 Lago di Caumasee

IS: 1302832400

Il Lago di Caumasee, con le sue acque turchesi e le sue rive sabbiose, sembra uscito da una favola. Situato vicino al villaggio di Flims, il lago è circondato da fitti boschi che offrono ombra e frescura durante le giornate estive. Il sentiero che circonda il lago è adatto a tutti i livelli di preparazione e offre numerosi punti panoramici. E per chi cerca un’esperienza unica, consiglio di noleggiare una barca a remi e di esplorare l’isola al centro del lago.

2 Conclusione

La Svizzera, terra di montagne maestose e valli incantate, riserva sorprese ad ogni angolo. I suoi laghi, incastonati tra le vette e riflettenti cieli infiniti, sono un invito all’esplorazione e alla scoperta. Ogni lago ha una storia da raccontare, un sentiero da percorrere, un panorama da offrire. Per chi ama il trekking, questi laghi non sono solo mete di viaggio, ma esperienze di vita, momenti di connessione con la natura incontaminata. Calzate le vostre scarpe da trekking, immergetevi in questi paesaggi da sogno e lasciatevi guidare dal cuore nel magico mondo dei laghi svizzeri.

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur