Nel cuore della Val di Non c’è un trekking che arriva a una delle cascate più spettacolari del Trentino: scoprila con noi

Maria Bolettieri  | 14 Mag 2024
iS-1344587861
Ascolta i podcast
 

Se amate il trekking e l’avventura tra cascate e salti d’acqua il Trentino è davvero l’ideale e la Cascata di Tret, in Val di Non, è sicuramente una tappa da non perdere!
Le cascate hanno ispirato da sempre artisti, poeti e scrittori che nel tempo ne hanno catturato la magnificenza nelle loro opere. Lasciatevi incantare anche voi dalla potenza e dal suono dell’acqua che scorre giù per le rocce: è un’esperienza che vi farà restare senza fiato. La Cascata di Tret divisa in più salti, vi rapirà con il suo fascino, in un incredibile spettacolo della natura. Uno scenario che a seconda della stagione si profilerà davanti a voi in maniera e prospettiva sempre diversa. Che voi la ammiriate dall’alto o dal basso fra spruzzi, vapori d’acqua nell’aria e arcobaleni di luce, andare alla sua scoperta sarà davvero interessante. Esploriamola insieme!

1 Cascata di Tret: in Val di Non tutta la forza dell’acqua


Acqua che si tuffa dall’alto
Dove si trovano le Cascate di Tret? Siamo nella frazione di Fondo in provincia di Trento. È la Val di Non a far da sfondo ai meravigliosi paesaggi che ospitano questi incredibili salti d’acqua.
La valle in questo tratto è attraversata dal Rio Sass e dal Rio Novella che tra canyon e fitti boschi danno vita a panorami mozzafiato. E proprio quest’ultimo che si tuffa da ben 70 metri di altezza nella bellissima Cascata di Tret. Conosciuta dai locali come Bus del Pis, l’acqua che cade a strapiombo sulla roccia le conferisce un’eleganza unica e manifesta tutta la sua forza e potenza.
Indossate le vostre scarpe da trekking, e possibilmente un kway se non volete bagnarvi, in questo bellissima escursione alla scoperta di una delle più spettacolari cascate del Trentino!

2 In Trentino tra salti d’acqua e laghetti: trekking alla scoperta della Cascata di Tret

iS-1636063867
Indicazioni per la cascata
Come arrivare alla Cascata di Tret? Posizionata fra Tret e San Felice, è raggiungibile in circa un’ora sia da Trento che da Bolzano. Una volta giunti a Tret potete lasciare l’auto nel parcheggio situato nei pressi dell’Albergo Aurora, da lì a poco troverete le indicazioni. Potete scegliere se proseguire per l’itinerario che porta alla parte alta o bassa di una delle più belle cascate del Trentino, sarà favolosa da qualunque prospettiva! Alla sua base si arriva con un sentiero di circa 150 scalini. Una volta qui occorre stare attenti al fondo che potrebbe essere bagnato. Eccovi sul piccolo ponte, lo spettacolo davanti a voi sarà davvero emozionante: ammirate il salto che l’acqua compie tuffandosi giù. Volendo potete proseguire lungo il tragitto attraversando il ponte e arrivare al belvedere della cascata alta. Da qui la gola profonda e l’acqua che si insinua tra le rocce crea un’atmosfera magica!
sh_2051522504
Parte bassa della Cascata di Tret
Se non siete stanchi e volete esplorare altre meraviglie della Val di Non allora fate un salto al Lago di Tret. Appellato in più modi, lo si conosce anche con il nome di Lago di Santa Maria. Questo bacino di origine artificiale è attorniato da una vegetazione lussureggiante ed è perfetto per una passeggiata. Sarete avvolti da pace e serenità e potrete tuffarvi nelle sue acque per sfuggire alla calura estiva. Se siete curiosi di sapere di più sulla forza e la potenza dell’acqua in Val di Non visitate La Casa dell’Acqua , si tratta di un piccolo museo interattivo nel paesino di Fondo.
Da qui sulla passeggiata del burrone si arriva a un altro incantevole specchio d’acqua, è il Lago Smeraldo, l’ideale per rilassarsi sulle sue sponde.
Il Trentino oltre alle cascate offre numerosi luoghi tutti da esplorare: scopri qui i trekking più belli!

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur