Trekking in Austria alla scoperta del Lago di Neusiedl. Tra le mete che maggiormente possiamo apprezzare in Austria per una escursione da sogno ecco il Neusiedler See, o Lago Neusiedl, uno dei più grandi specchi d’acqua del paese, che si trova al confine con l’Ungheria, nella zona sudorientale del paese. Ampio circa 315 chilometri quadrati (circa l’estensione del Lago di Garda), il Lago Neusiedler ha una lunghezza di 36 chilometri e una lunghezza che varia dai 6 ai 12; si estende per circa l’80% in territorio austriaco e per il rimanente 20% in Ungheria.
Visualizza questo post su Instagram
Il nostro percorso in bicicletta lungo il Neusiedler See parte da Illmitz, uno dei comuni del Burgenland più prossimi al confine con l’Ungheria. Qui possiamo apprezzare il paesaggio che è uno dei più occidentali esempi della “steppa euroasiatica”, con vegetazione bassa, spazi acquitrinosi e quasi totale assenza di alberi.
Seguiamo le indicazioni che ci portano in direzione di Podersdorf am See e, da qui verso Neusiedl am See, il tracciato ci impegna per un complessivo di quasi 23 chilometri, con un territorio pianeggiante ma al contempo molto piacevole; da queste parti, una delle attrazioni principali è il birdwatching, attività che viene praticata grazie all’aiuto delle guide che fanno di questo parco nazionale uno dei più frequentati di tutta l’Austria.
Neusiedl am See è il comune capoluogo del distretto omonimo, situato nel Burgenland; diverse le attrazioni da poter visitare in città, come la bella Chiesa parrocchiale di stampo barocco, la Rovina presso il Tabor (risalente al XVI secolo) e la Colonna della Trinità, costruita da Elias Hügel nel 1713/1714.
Proseguiamo sul lato occidentale del lago di Neusiedl, toccando dapprima Purbach am Neusiedler See, poi Oggau, Rust e infine Mörbisch am See, per complessivi 21 chilometri.
Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.
Se amate passeggiare alla scoperta di antiche rovine, in Umbria, sulla Via Flaminia ...
L’Alto Adige è decisamente uno dei luoghi ideali per passare una vacanza estiva. ...
La stagione estiva è arrivata nel suo momento cruciale, ma la voglia del ...
Secondo Giorgio Vasari, colui che potremmo definire il primo critico d’arte della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur