Siete alla ricerca di un viaggio avventuroso? Allora, zaino in spalla e via lungo il Trail degli Appalachi, il trekking tour più famoso degli USA. Per gli amanti della natura, della riscoperta, della vita slow e delle escursioni, GoodTrekking propone un itinerario oltre Oceano che vi farà staccare la spina dalla solita routine e vi farà godere di uno straordinario paesaggio, camminando in uno dei posti più belli in America: i Monti Appalachi. In questa avventura ci sarà la possibilità di vivere il territorio camminando ed esplorandolo passo dopo passo, in ogni piccolo dettaglio che la natura offre, per scoprire i suoi odori e sapori, seguire i suoi ritmi lenti e osservare da vicino la storia, la cultura e le tradizioni di un Paese molto affascinante.
Quello proposto è uno dei tour trekking più belli, affascinanti e famosi al mondo. Il Trail dei Monti Appalachi è nato verso la fine del secolo scorso, grazie all’impegno di migliaia di volontari. Lungo e stretto, questo sentiero escursionistico si snoda per oltre 3.000 km, nel cuore degli Stati Uniti d’America. Nel dettaglio, ha inizio in Georgia, sulla cima di Springer Mountain, percorre in direzione nord ben 14 Stati lungo la cresta dei monti Appalachi e termina nel Maine, sulla vetta del monte Katahdin. Un percorso a piedi che attraversa foreste e laghi, che vi permette di esplorare vette e attraversare città dalle atmosfere vibranti.
Un tragitto lungo e impegnativo, non facile da affrontare: un trekking abbastanza difficile, non solo per la lunghezza del percorso ma anche per l’improvvisa variazione delle condizioni climatiche. Insomma, una sorta di vero e proprio viaggio, da affrontare preferibilmente tra giugno e settembre. L’Appalachian Trail è il primo e più frequentato trekking tour di lunga percorrenza degli USA: un sentiero che ogni anno viene scelto da circa 3 milioni di visitatori che percorrono parti del lungo Trail degli Appalachi, mentre un paio di migliaia di avventurieri provano a percorrerlo per intero, ma davvero pochi di essi ci riescono.
Monti Appalachi
Scorci unici e una natura incontaminata: ecco cosa rende speciale il Trail dei monti Appalachi! Il tratto settentrionale del sentiero è sicuramente tra le zone più spettacolari dell’intero percorso; prende il nome di Hundred-Mile Wilderness e si snoda lungo le ultime cento miglia. Un trekking che vi porterà attraverso la meraviglia dei boschi e dei laghi del New England, raggiungendo la cima più alta del Maine, il monte Katahdin, che si estendo fino a 1.500 metri. Tra i boschi sconfinati degli Stati Uniti del nord, tra le riserve naturali protette, le foreste di aceri e gli alci, si può godere del silenzio e della pace che la natura offre, insieme ai vostri compagni di viaggio.
Sarete in contatto diretto con i panorami di un’America che conserva in sé lo splendore e la meraviglia di un tempo passato, tutto da proteggere e preservare. Non mancheranno, ovviamente, le soste e i passaggi tra alcune delle più importati città, molte delle quali sono state fiorenti centri di lavorazione di materie prime, come il legno. Ad esempio, Boston è la città dove il trekking tour si conclude e dove ci si concede un meritato relax prima di rientrare in patria, portando con sé il ricordo e l’emozione di un’esperienza unica!
Quello che vi aspetta è una lunga e impegnativa camminata. Le cose essenziali da portare con voi sono poche: zaino in spalla con i viveri sufficienti, mappa e tanta voglia di esplorazione e avventura. I sentieri, tutti diversi l’uno dall’altro, si potranno alternare con una camminata facile, lunghe tappe ma anche salite impegnative da fare in totale autonomia. Lungo il sentiero troverete bivacchi, rudimentali ripari e campeggi dove vige la regola del “chi prima arriva meglio alloggia”. Ed è presso questi siti che potrete rifocillarvi, riposare e consumare qualche pasto, affrontando il viaggio con entusiasmo ma anche grande spirito di adattamento. Un’altra cosa fondamentale da sapere è che durante tutto il Trail degli Appalachi sarete tenuti a rispettare le regole del National Park Service, volte al rispetto del paesaggio. Tra queste, la possibilità di accendere fuochi solo su consenso delle autorità o la possibilità di fruire dei bivacchi al massimo per due notti consecutive. Per cui informatevi e non rischiate di infrangere le severe regole degli USA.
Un'espressione di meraviglia spunta sul nostro volto, siamo liberi, i limiti non ...
Ci sono posti che restano nel cuore, e per me questo trekking tra le Dolomiti è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur