L’autunno nel Conero non è mai stato così bello!

Claudia Giammatteo  | 21 Ott 2025

Amanti della natura fatevi avanti, abbiamo stilato un itinerario tutto per voi di rara bellezza. 

Un giro che ci porterà nel cuore dell’Italia, nelle Marche e precisamente nel Parco Regionale Naturale del Conero a metà strada tra mare e montagna. Un trekking tour in una cartolina di rara bellezza con scorci panoramici mozzafiato a picco sul mare, tra pendici orientali, falesie calcaree, sassi bianchi e boschi di vario genere. Un’area protetta di antiche origini che risale all’era del Giurassico e che è stata istituita nel 1987 per tutelare e salvaguardare le ricchezze e le varietà ambientali, faunistiche e culturali.

Conero, una rete di sentieri alla scoperta della montagna sul mare

sentiero azzurro, Cinque Terre

Sono 18 i sentieri che si sviluppano all’interno dell’intera area del Parco del Conero e che permettono di percorrerlo in lungo ed in largo per passeggiate a piedi, a cavallo o mountain bike in autonomia grazie al scarpe da trekking, carte escursioniste e alla ricca segnaletica presente sul territorio che guidano i turisti alla scoperta di un territorio tutto da riscoprire.

Scendere in spiaggia attraverso una vegetazione unica e tipica, scorgendo panorami mozzafiato non ha eguali. La vegetazione mediterranea avvolge completamente ogni angolo del Parco tra pini, ginestre, lecci, campi di lavanda, corbezzoli e rarità botaniche come la viola ciocca e il finocchio selvatico. Un percorso magico tra profumi ed odori della natura che si mischiano tra il selvatico della montagna e la salsedine del mare per un semplice trekking tour di un giorno o di una vacanza più lunga ed articolata nell’intera area protetta. Noi di GoodTrekking abbiamo scelto per voi il sentiero numero 309, quello dell’Anello della Baia di Portonovo percorrendo il versante nord-orientale del monte Conero.

Trekking sul Conero: tutto sul percorso 309

Trekking sul Conero – La Baia di Portonovo Il sentiero 309 permette di toccare ed esplorare tutti gli angoli più belli e caratteristici del Monte Conero, dalla costa alla montagna in un percorso ad anello nella Baia di Portonovo. Un itinerario non impegnativo e nemmeno lungo, della durata di un’ora circa ed accessibile a tutti. Si parte dalla piazzetta di Portonovo e si segue la segnaletica procedendo sulla strada asfaltata, in direzione dell’Hotel Fortino Napoleonico, fino ad arrivare al Lago Grande. Piccola sosta nei dintorni di questo stagno di acqua salmastra che presenta un caratteristico e rigoglioso canneto. Proseguiamo poi  con la nostra passeggiata verso il molo per arrivare alla Torre di Portonovo.

Il panorama è davvero mozzafiato: il mare, la sabbia, gli scogli delle Due Sorelle infranti dalle acque e da lontano si intravede la Grotta del Mortarolo. Si continua a camminare sulla spiaggia fino alla Chiesa di Santa Maria per poi ritornare nuovamente verso l’interno costeggiando un altro lago: il Lago Profondo. Percorrendo la sponda destra del lago, poco più avanti si può imboccare una stradina che ci porta dritti al punto di partenza, la piazzetta di Portonovo. Un itinerario molto soft, davvero adatto a tutti, ma che lascia con il fiato sospeso. Se vi piace esplorare e scoprir sempre posti nuovi e diversi il sentiero che vi porta alla Baia di Portonovo sul Conero è certamente quello che fa per voi.

Claudia Giammatteo
Claudia Giammatteo

Giornalista pubblicista, laureata in lettere. Scrivo da sempre, prima per passione, poi anche per lavoro, prima sulla carta stampata e ora sul web per raccontare brand, luoghi ed esperienze.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur