A Campo Felice, in Abruzzo, ci sono numerose possibilità per gli amanti delle ciaspole. Si cammina su pianori e vallate e tra faggete argentee. Ci sono itinerari adatti alle ciaspolate per tutti i gusti e con tutte le difficoltà. In questa guida scopriamo i percorsi più belli con le ciaspole da Campo Felice, con mappe e tracciati da scaricare.
Si tratta di un altopiano carsico dell’appennino abruzzese, in provincia dell’Aquila. L’altopiano di Campo Felice è compreso nei comuni di Lucoli e Rocca di Cambio, nella catena del Velino-Sirente e in parte all’interno del Parco naturale regionale Sirente-Velino. Oltre alla nota stazione sciistica, da Campo Felice partono numerosi itinerari segnati adatti alle passeggiate in primavera e in estate e alle ciaspolate in inverno. Non molto lontano ci sono gli adiacenti Piani di Pezza che offrono altrettanti percorsi e possibilità per gli amanti del trekking.
Tra i percorsi più belli ci sono itinerari di breve lunghezza, a partire dai 6 km fino ad arrivare ai lunghi trekking di più di 20 km. C’è la possibilità di percorsi con un dislivello molto basso, adatti anche ai principianti e alle famiglie con bambini. C’è anche la possibilità di ciaspolate più impegnative adatte a escursionisti esperti con buone abilità di interpretare la neve.
Una delle ciaspolate più belle di Campo Felice è quella che raggiunge il Rifugio Sebastiani. Si parte dal rifugio Alantino e si raggiunge il rifugio Sebastiani con un itinerario a/r. 15 km di distanza e livello di difficoltà medio con più di 500 metri di dislivello. Qui potete scaricare il tracciato.
Da Campo Felice al rifugio di Prati Cerasolo si cammina nella faggeta del bosco di Cerasolo in un’atmosfera che sembra uscita da una fiaba. In leggera discesa fino al rifugio, che è aperto per una pausa di calore. Ecco il tracciato. Difficoltà media, 10 km e 260 metri di dislivello.
Sono possibili numerose altre varianti, con itinerari nella Valle del Puzzillo. Su Wikiloc ce ne sono diversi da scaricare e testare uno per uno.
Qui trovate le ciaspolate più belle da fare in Abruzzo per principianti e con bambini e famiglie.
L’altopiano di Campo Felice si trova a circa 25 km dall’Aquila e 113 km da Roma. Si raggiunge da tre versanti:
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur