Il Trentino Alto Adige è una regione ricca di meraviglie naturali, e tra le sue gemme nascoste spicca il Lago Selvaggio nella Val di Valles. Stiamo parlando del più grande e profondo (46 m di profondità) lago naturale delle Alpi della Zillertal. Siamo a 2.538 m, nella provincia autonoma di Bolzano. Questo lago alpino, noto per la sua bellezza selvaggia e i suoi misteri, attira escursionisti e amanti della natura da tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo dunque le indicazioni per raggiungere il Lago Selvaggio e sveleremo alcuni dei suoi misteri più affascinanti, offrendo ai lettori un’esperienza di viaggio indimenticabile alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi del Trentino Alto Adige.
Vista spettacolare sul Lago Selvaggio – credit: www.vivosuedtirol.com
Il Lago Selvaggio si trova nella Val di Valles, una valle remota e selvaggia situata nel cuore delle Dolomiti Trentine. Per raggiungere il lago, è necessario intraprendere un’escursione davvero panoramica attraverso i sentieri alpini della valle. Per giungere a Valles, in A22 dovremo uscire a Bressanone, per poi prendere la SS49 della Val Pusteria fino a Rio di Pusteria, seguendo le indicazioni per Valles. Potremo anche arrivare in treno scendendo alla stazione ferroviaria di Rio di Pusteria, proseguendo poi con la linea autobus. Una volta arrivati a Valles, è possibile parcheggiare l’auto a Malga Fane, e iniziare l’escursione verso il Lago Selvaggio lungo i sentieri ben segnalati della zona. Il percorso verso il Lago Selvaggio è di circa 6 chilometri e richiede circa due ore di cammino in salita attraverso boschi, prati alpini e paesaggi mozzafiato. Lungo il percorso, gli escursionisti avranno anche l’opportunità di ammirare la flora e la fauna locali, tra cui fiori alpini, marmotte e aquile reali. Arrivati al lago, gli escursionisti saranno ricompensati con una vista spettacolare sulle acque cristalline e sulle imponenti cime delle Dolomiti che si ergono in lontananza.
Vista sulle acque del Lago Selvaggio – credit: www.vivosuedtirol.com
Il Lago Selvaggio è avvolto da una serie di misteri e leggende che lo rendono ancora più affascinante per coloro che lo visitano. Uno dei misteri più intriganti riguarda l’inquietante “brontolio” del lago. Una leggenda vuole che il rumore che si sente sovente provenire dal lago, sia il grido inquieto di un assassino. Anziché sprofondare nel purgatorio per estinguere i propri peccati, egli sarebbe rimasto imprigionato nelle profonde e gelide acque del lago. Un altro mistero che avvolge questo lago riguarda le sue acque cristalline e apparentemente prive di vita. Nonostante la sua profondità e la sua bellezza mozzafiato, il lago è sorprendentemente privo di vita acquatica, con pochi pesci che lo popolano. Questo fenomeno ha addirittura portato alcuni a ipotizzare che il lago possa essere misteriosamente privo di vita, o che possa essere abitato da creature sconosciute ed inesplorate.
Il Lago Selvaggio in Val di Valles è uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti del Trentino Alto Adige. Con la sua bellezza selvaggia e i suoi misteri avvincenti che catturano l’immaginazione dei visitatori, è davvero un’esperienza tutta da vivere. Con le giuste indicazioni e un po’ di spirito d’avventura, è possibile esplorare questo meraviglioso angolo di natura e scoprire i suoi segreti più nascosti. Che tu sia un escursionista esperto o un viaggiatore curioso, una visita a questo misterioso lago è un’esperienza veramente indimenticabile. Questo viaggio ti lascerà con ricordi duraturi e un senso di meraviglia di fronte alla bellezza mozzafiato della natura.
Credit dell’immagine in evidenza: www.vivosuedtirol.com
Adori i misteri che circondano i laghi? Clicca qui per conoscere i misteri del lago fantasma!
Emma Valenti, della provincia di Trento, residente nel Parco Naturale dell'Adamello Brenta, da sempre appassionata di trekking e laureata in Beni Culturali. Promotrice del cammino meditativo, che ci aiuta a riappropriarci della centralità dell'anima.
Refrontolo è una cittadina in provincia di Treviso di neppure 2mila abitanti che ...
Se il caldo della città vi sta opprimendo non temete: all'Abbazia di Vallombrosa ...
Esplorando i dintorni del pittoresco villaggio medievale di Baschi ti troverai ...
Il trekking urbano è la moda del momento e una delle cittadine che più si prestano ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur