Sapevi che nelle Canarie c’è un luogo noto per la natura selvaggia e incontaminata, si tratta dell’isola di Fuerteventura è sarà la tua meta d’autunno perfetta per le escursioni!
Siamo in territorio spagnolo, in pieno Oceano Atlantico, esattamente di fronte alle coste del Marocco. L’isola, famosa per le sue meravigliose spiagge in estate, è seconda per grandezza a Tenerife, celebre invece per la vita notturna.
Un paesaggio arido e quasi desertico la rende un’interessante destinazione per gli amanti dell’avventura che giungono qui in tutte le stagioni per il trekking tra i vari canyon e vulcani. Il clima mite dell’autunno è ideale per passeggiare e scoprire la bellezza dell’isola. Vieni con noi per esplorarla!
La storia di Fuerteventura è stata influenzata da molte culture diverse che si sono susseguite nel corso dei secoli. Fu prima occupata da Romani e Berberi, e poi contesa tra Inglesi e Spagnoli. Ognuno di questi popoli ha lasciato la sua impronta contribuendo a creare una cultura unica e pena di fascino che si può ancora osservare sull’isola.
Divenuta popolare a livello turistico tra gli anni ’80 e ’90, attirò principalmente tedeschi, inglesi e olandesi, che arrivavano in questi luoghi per le spiagge bianche e le sue acque cristalline.
Oggi, questa isola delle Canarie è una delle destinazioni turistiche più popolari, soprattutto per i panorami naturali e incontaminati.
Se stai pianificando un viaggio qui, Fuerteventura ha tanto da offrire, metti in valigia le tue scarpe da trekking e tuffati nelle sue meraviglie.
Ecco una lista dei 5 luoghi da non perdere in questa perfetta meta d’autunno!
Situato nella zona centrale, Barranco de las Peñitas è il canyon più famoso delle Canarie! In questo burrone, barranco in spagnolo, potrai ammirare spettacolari paesaggi naturali con alti dirupi di roccia e pareti di pietra scolpite dal vento.
Da un terreno arido giungerai a un’oasi verdeggiante caratterizzata dalle alte palme e lussureggianti pozze d’acqua.
Infatti qui un tempo scorreva un antico fiume! Il Barranco de las Peñitas è noto non solo per il panorama, ma anche per la graziosa cappella Ermita de la Peña, che incastonata nella pietra brilla con il suo biancore. Puoi giungere alla chiesetta tramite un ponticello di legno. Il luogo è oggetto di venerazione per gli abitanti di Fuerteventura che ogni anno, a settembre, ne fanno la meta d’autunno perfetta per il pellegrinaggio. Tra sabbia, rocce, archi di pietra rossastri e antiche dighe questo affascinante canyon ti incanterà con le sue meraviglie!
A proposito di vulcani l’isola di Fuerteventura ne ospita alcuni tra i più importanti dell’arcipelago delle Canarie. Il più famoso è senza dubbio quello della Montagna Sagrada Tindaya, situata nella parte nord-occidentale dell’isola. Questo monte di origine vulcanica, alto circa 400 metri, era considerato sacro dagli antichi abitanti del luogo.
Dalla sua cima potrai godere di una vista mozzafiato sulla costa circostante. Dal 1994 è un vero e proprio monumento naturale oltre che punto di grande interesse geologico. Se ami la storia infatti, il Tindaya è la meta d’autunno perfetta per il tuo trekking! Potrai andare alla scoperta delle incisioni rupestri e dei resti archeologici di villaggi precoloniali.
Fai un salto anche al Mirador di Vallebrón per ammirare la bellezza dell’intera valle!
Un’altra attrazione vulcanica a Fuerteventura, nonché tappa di numerose escursioni alle Canarie, è certamente la zona di Montaña Roja. È situata nella parte nord-orientale di Fuerteventura. Il cratere del vulcano è inattivo da migliaia di anni ed è la meta d’autunno preferita degli amanti del trekking, con i suoi sentieri che portano alla cima. Da qui infatti potrai godere di una vista spettacolare sulla costa, su Isla de Lobos e Lanzarote!
Alta poco più di 300 metri, fa parte del vicino Parque Natural de Corralejo, un parco naturale costituito da immense dune di sabbia che si estendono per chilometri. Durante l’escursione il panorama saprà incantarti con i suoi dolci pendii, interrotti da vari anfratti.
Ma ciò che ti lascerà senza fiato saranno proprio le sue sfumature rosse che danno origine al nome, appunto Montagna Rossa. Arriva alla sua cima e fatti fotografare in piedi alla sua colonna!
Se il birdwatching ti appassiona qui alle Canarie troverai di certo una tappa che fa per te! Stiamo parlando del Parque Rural de Betancuria, un parco naturale caratterizzato da uno spettacolare paesaggio vulcanico. Tra i canyon e le gole, il terreno si alterna a una ricca vegetazione dominata da una fauna locale ricca di uccelli di vario tipo. È per questo che il parco è divenuto zona di protezione speciale.
Una piacevole passeggiata ti condurrà al villaggio di Betancuria. Fai una sosta gustando il tipico cibo tradizionale e parti alla volta del Mirador Corrales de Guize. Noto anche come Mirador de Morro Velosa, questo è un luogo davvero importante per gli abitanti dell’isola. Qui potrai imbatterti nelle due statue dei re guanci, alte quattro metri, che un tempo dominavano sull’isola prima che giungessero i conquistatori.
Se vuoi provare il brivido di salire sulla bocca di un cratere spento, allora il Vulcano Calderón Hondo saprà soddisfarti con la sua particolare bellezza. Questo vulcano si trova nella parte settentrionale dell’isola ed è uno dei luoghi più suggestivi delle Canarie. Perfetto per fare una passeggiata lungo i sentieri che conducono alla cima, e per godere della vista panoramica su l’arido paesaggio circostante. Lungo il cammino potrai incontrare anche degli scoiattoli.
Molti giungono qui soprattutto per il cratere, profondo 70 metri. Se guardi al suo interno potrai osservare le particelle di zolfo caratterizzate dal colorito giallastro.
Dalla sua cima, alta circa 280 metri, avrai l’opportunità di ammirare anche la vicina Lanzarote oltre che il panorama mozzafiato che circonda il vulcano.
In cerca di un’altra meta d’autunno perfetta alle Canarie? Scopri Gran Canaria per un trekking tra vulcani, gole e riserve UNESCO!
Giornalista pubblicista, da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Una storia che si radica in un tempo misterioso, un tempo che ha lasciato le sue ...
Nel mondo del trekking e delle attività outdoor, la scelta dell’attrezzatura ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur