La laguna blu della Svizzera: un piccolo gioiello colorato che ti lascerà senza parole

Alessio Gabrielli  | 01 Apr 2025
2309968325

Piccolo, nascosto tra montagne maestose e boschi verdeggianti, questo gioiello alpino ti accoglie con le sue acque di un blu così intenso da sembrare irreale. È una meta perfetta per chi ama camminare nella natura, ma anche per chi cerca solo un angolo di pace lontano da tutto. Il Lago Blausee è un magico angolo di paradiso da raggiungere a piedi.

Il cammino verso il lago

IS: 1418169892

L’esperienza al Blausee comincia già prima di arrivare. L’aria fresca di montagna, il silenzio rotto solo dal canto degli uccelli o dal fruscio degli alberi, e quel profumo inconfondibile di bosco… ogni dettaglio ti fa sentire vivo, presente, in armonia.

Lasciata l’auto nel comodo parcheggio, si imbocca un sentiero semplice e ben tenuto, adatto davvero a tutti — dagli escursionisti esperti alle famiglie con bambini. Il primo tratto si snoda tra gli alberi, in una foresta luminosa e incantata, dove i raggi del sole filtrano tra le fronde e il suono dell’acqua in lontananza accompagna ogni passo come una dolce melodia. Poi, all’improvviso, tra i rami, si apre una finestra sul meraviglioso bacino d’acqua.

Il blu che incanta

Il Blausee appare come un sogno nel cuore della Svizzera. L’acqua è così limpida che si vedono chiaramente i tronchi sommersi sul fondo, e il colore… quel turchese profondo, quasi ipnotico, cambia con la luce del giorno e ti lascia senza parole. Il sentiero continua tutto intorno al lago, con passerelle in legno che ti portano quasi a camminare sull’acqua. È un’esperienza che invita a rallentare, a guardarti intorno, a respirare a fondo.

Per chi ama avventurarsi un po’ di più, ci sono piccoli sentieri laterali che salgono sulle colline vicine e regalano viste spettacolari. Da lassù, il lago sembra ancora più magico, incastonato come una gemma tra i boschi.

Un luogo da vivere con tutti i sensi tra leggende e trote

2209479409

Ma il Blausee non è solo natura. Qui si intrecciano anche storie, leggende e un pizzico di mistero. La più famosa racconta di una giovane donna che, dopo aver perso l’amore della sua vita, veniva ogni giorno a piangere sulle rive del lago. Le sue lacrime, si dice, avrebbero colorato l’acqua di quel blu profondo e malinconico che oggi affascina chiunque lo veda.

E poi c’è la vita nel lago: tra le sue acque vive una particolare specie di trote che si possono osservare anche grazie a speciali barche col fondo trasparente. Navigare così sopra il fondale cristallino, vedendo i pesci nuotare sotto di te, è un’esperienza unica e quasi poetica.

Il Lago di Blausee è molto più di una semplice gita. È un luogo che si vive con tutti i sensi: la vista rapita dai colori, l’udito cullato dai suoni della natura, il corpo che si rigenera camminando tra i sentieri e l’anima che, inevitabilmente, trova un po’ di pace.

Che tu stia cercando un posto per riflettere in silenzio o per vivere un’avventura leggera in mezzo alle Alpi, Blausee è uno di quei luoghi che ti rimane dentro.
E quando tornerai a casa, ti porterai dietro molto più di qualche bella foto: porterai il ricordo di una magia che – per un attimo – ti ha fatto sentire parte della montagna.

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur