In viaggio con gli Onderoaders ed Eden Viaggi: il racconto dei più bei itinerari naturalistici della Repubblica Dominicana

Giordano Di Fazio  | 17 Lug 2024
Ascolta i podcast
 

Ciao a tutti, noi Onderoaders siamo entusiasti di condividere con voi la nostra incredibile avventura alla scoperta della natura incontaminata di Samanà, una gemma nascosta nella Repubblica Dominicana, insieme ad Eden Viaggi.

Siamo partiti direttamente da Milano grazie ad un comodo volo Neos A\R, la meta finale, un vero e proprio angolo di paradiso, meno conosciuto rispetto a destinazioni come Punta Cana e Bayahibe, ci ha regalato esperienze indimenticabili tra foreste lussureggianti, cascate spettacolari e spiagge da sogno. Seguiteci in questo viaggio, dove il contatto con la natura e l’avventura sono stati i veri protagonisti.

Arrivo al Bahia Principe Grand El Portillo

Il nostro viaggio è iniziato con un caloroso benvenuto al Bahia Principe Grand El Portillo, un resort 5 stelle situato a Las Terrenas, direttamente su una spiaggia di sabbia dorata. Situato a soli 4 km dal pittoresco villaggio di pescatori, questo resort offre tutto ciò di cui avevamo bisogno per un soggiorno confortevole e piacevole.

Le due piscine, la discoteca e il centro benessere ci hanno subito colpito, offrendoci la perfetta combinazione di relax e divertimento.

La Boca del Diablo: un “geyser” incredibile a due passi dal mare

Nel bel mezzo della giungla abbiamo avuto modo di assistere ad uno spettacolo naturale davvero incredibile. Dopo il trasferimento a bordo di un caratteristico 4×4, abbiamo raggiunto una scogliera a picco sul mare, dove subito ci ha incuriosito una profonda fessura nella roccia, dal quale si riusciva chiaramente ad ascoltare il rumore del flusso ondoso.

Questa spaccatura viene chiamata dai locali “Boca del Diablo”, perché grazie alla sua profondità ha accesso diretto al mare antistante la scogliera, e, proprio per questo, con le giuste condizioni di vento e marea, si riesce ad ammirare un potente getto di acqua salata che schizza fuori dalla roccia. Proprio come i geyser islandesi, ma dall’altra parte del mondo!

Esplorazione di Los Haitises e Cayo Levantado

Una delle escursioni in cerca di avventura del tour è stata dedicata all’esplorazione del Parco Nazionale di Los Haitises e dell’isolotto di Cayo Levantado. Partiti di buon mattino, abbiamo preso un bus che ci ha portati al porto di Samanà, dove ci siamo imbarcati su un catamarano. La vista dal mare era mozzafiato, con acque cristalline che brillavano sotto il sole.

Parco Nazionale di Los Haitises

Il Parco Nazionale di Los Haitises è una delle riserve naturali più affascinanti della Repubblica Dominicana. Raggiungibile solo tramite un trasferimento in barca di circa 40 minuti, questa location è stata il memorabile set di film campioni di incassi come Pirati dei Caraibi. Qui siamo rimasti affascinati dalla biodiversità del parco, che ospita una grande varietà di fauna e flora.

Grazie anche ai suoi ben 60 isolotti di formazione calcarea (detti “mogotes”) nel parco vivono ben 112 specie di volatili! Un vero e proprio museo che vive e respira insieme alla natura.  La prima tappa è stata Cayo Los Pajaros, un’isoletta famosa per le sue colonie di uccelli marini. Il canto dei suoi simpatici abitanti insieme al panorama circostante ci hanno regalato un’esperienza quasi surreale.

Grotta La Linea e Manglar Forest

Proseguendo il nostro viaggio, abbiamo visitato la grotta La Linea, ricca di antichi petroglifi che raccontano la storia delle prime popolazioni Taino, ovvero i primi abitanti della zona. Il silenzio della grotta, interrotto solo dal suono delle nostre voci, creava un’atmosfera magica.

Successivamente, ci siamo addentrati nella foresta di mangrovie, la Manglar Forest. Attraversare questi intricati labirinti naturali, con le radici degli alberi che emergono dall’acqua, è stato come entrare in un altro mondo.

Cueva de La Arena

L’ultima tappa del parco è stata la Cueva de La Arena, una grotta suggestiva con spiagge di sabbia bianca all’interno. Questo luogo incantevole ci ha offerto un rifugio perfetto per rilassarci e scattare foto memorabili.

Cayo Levantado

Dopo un’intensa mattinata di esplorazione, ci siamo diretti verso Cayo Levantado, noto anche come Isola Bacardi per via di un famoso spot pubblicitario degli anni ’70. Qui abbiamo pranzato sulla spiaggia, gustando deliziosi piatti locali e rinfrescanti cocktail.

Il pomeriggio è stato dedicato al relax: ci siamo distesi sulla sabbia soffice, ci siamo tuffati nelle acque turchesi e abbiamo goduto del sole caraibico. È stato il modo perfetto per concludere la giornata prima di rientrare in hotel verso le 17:30.

Avventura e sosta rinfrescante alle Cascate El Limón

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Erica Pasquetto & Nicola Fabris | Travel Couple 🇮🇹 (@onderoaders)

Svegliati di buon mattino e con la giusta carica di energia, il proseguo dell’esperienza ci ha portato a scoprire le affascinanti cascate El Limón. Abbiamo preso un autobus verso il Ranchon La Manzana, dove ci aspettavano dei mezzi di trasporto davvero particolari: i cavalli! Una volta saliti in sella, la cavalcata attraverso la foresta tropicale è stata un’esperienza unica: i sentieri erano circondati da una vegetazione rigogliosa e l’aria era pervasa dal profumo dei fiori selvatici, questa sì che è stata un’esperienza da veri “indios”!

La Cascata El Limón

Quando siamo arrivati alla cascata, lo spettacolo che ci si è presentato davanti agli occhi è stato incredibile. La cascata El Limón, alta circa 50 metri, si getta in una piscina naturale di acqua fresca e cristallina. Non abbiamo resistito alla tentazione di fare un bagno rigenerante. L’acqua era davvero piacevole, perfetta per rinfrescarci dopo la cavalcata sotto il sole tropicale.

Dopo aver passato del tempo nuotando e rilassandoci vicino alla cascata, siamo tornati al Ranchon La Manzana. Lì ci aspettava un drink rinfrescante che abbiamo sorseggiato con piacere, ripensando alle emozioni vissute durante la giornata.

Il nostro viaggio a Samanà è stato un’immersione completa nella natura incontaminata e autentica di questa meravigliosa parte della Repubblica Dominicana. Ogni passo nella verde immensità di questo angolo di paradiso, dalla visita ai parchi naturali all’esplorazione delle cascate, ha reso questo viaggio unico e indimenticabile, mettendoci davanti agli occhi dei panorami incredibili, che fino a quel momento avevamo guardato sognanti solo nei film.

Se cercate una destinazione meno conosciuta ma ricca di meraviglie naturali, Samanà è il posto perfetto, che offre il giusto mix tra comfort ed avventura zaino in spalla. Non vediamo l’ora di condividere altre avventure con voi!

Giordano Di Fazio
Giordano Di Fazio


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur