La Sardegna, fra panorami mozzafiato e spiagge spettacolari, cela nel suo entroterra dei veri e propri tesori, sono le piscine naturali di Bau Mela: scopritele in questo trekking con noi!
Tra antichi nuraghe e paesaggi incantevoli in un perfetto mix tra natura e architettura, la regione è ricca di antichi tesori modellati dalla mano dell’uomo e dalla madre terra.
Proprio a pochi chilometri dalla splendida Costa di Baunei, famosa per le sue falesie e gli avventurosi trekking, l’acqua ha sapientemente scolpito una vera e propria opera d’arte.
Le piscine e cascate di Bau Mela sono la meta ideale per rilassarsi in una gita fuoriporta o per essere esplorate in un adrenalinico canyoning!
Bau Mela cascatelle
Siamo nell’Ogliastra, nella parte orientale della regione, in provincia di Nuoro, a pochi chilometri da Villanova Strisaili. Rinomata per la sua bellezza naturale, la sua costa spettacolare e la sua autenticità culturale, la zona attira ogni anno numerosi turisti ed escursionisti.
Molti infatti la conoscono per il Selvaggio Blu, lo spettacolare e complesso itinerario costiero definito come il percorso di trekking più difficile d’Italia. Pochi sanno che al suo interno l’Ogliastra è ricca di altrettanti gioielli tutti da scoprire. Fra cascate e piscine naturali questo lato della Sardegna ne ospita alcune fra le più belle: le Piscine naturali di Bau Aradulu, quella di ”Calonia”, la Cascata su niu e su puggione, le Piscine di Golgo e molte altre.
Corso del fiume che si insinua tra le rocce
Ma tra queste di certo le piscine naturali di Bau Mela sono le più affascinanti!
Nascosto dalla lussureggiante vegetazione della macchia mediterranea e dagli antichi boschi di Villanova Strisaili scorre il fiume che dà vita alle cascate. Il corso d’acqua si tuffa poi, insieme al Rio Princanes, nella diga oggi dismessa.
Il Rio o Bau Silacaccoro, ha formato nel corso dei millenni, con la paziente e continua azione dell’acqua e degli agenti atmosferici, le bellissime piscine naturali di Bau Mela.
Questo trekking tra pozze smeraldine e cascatelle vi porterà nella natura dell’Ogliastra e di una Sardegna selvaggia tutta da esplorare!
Splendida vista sulle cascate
Come raggiungere le piscine di Bau Mela? Arrivarci è semplice, Villanova Strisaili dista circa 40 minuti da Nuoro. Una volta giunti qui potete optare per un percorso di trekking che in circa 10 chilometri che vi condurrà alle meravigliose piscine della Sardegna.
L’alternativa è parcheggiare nei pressi delle piscine vicino all’Oasi Regina Apostolorum di Bau Mela a lato strada e incamminarvi nella vegetazione. Se scegliete la prima opzione potrete immergervi nella natura e ammirare gli antichi siti archeologici che incontrerete sul cammino. Passerete dapprima per le Piscine naturali di Bau Aradulu e poi per l’Area Archeologica di Sa Carcaredda fra tombe di giganti e resti di nuraghe.
Piccole pozze smeraldine del Bau Mela
Arrivati alle piscine si profilerà davanti a voi uno spettacolo davvero incredibile. Il paesaggio incontaminato rivela una bellezza autentica e unica: alte pareti di roccia bianca scavate nel tempo circondano queste acque limpide e fresche. Tra salti e cascatelle vi è una grande piscina naturale e dei laghetti più piccoli, perfetti per rinfrescarsi durante la calura estiva, rilassarsi e godere della pace di questo luogo.
Se invece preferite esplorare le meravigliose piscine naturali della Sardegna, oltre che in trekking, il sito di Bau Mela è ideale per essere affrontato in canyoning. Avventuratevi nella discesa del torrente, tra balzi d’acqua e cascate sarà davvero un’esperienza emozionante.
In cerca di altre esperienze di canyoning in Italia? Ecco 3 luoghi spettacolari tutti da scoprire!
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur