Una vera e propria sfida tra le rocce, uno spaccato della montagna che ci permette di dare sfogo alla nostra forza. L’arrampicata è forse uno degli sport più incredibilmente soddisfacenti che si possano praticare. Siamo solo noi e la potenza del nostro corpo. Abbiamo l’occasione di sentirci invincibili, perché lo siamo. Dunque, arrampichiamoci tra le rocce della Valle di Schievenin e liberiamo il nostro spirito di avventura.
Ti è mai capitato di chiederti se sia possibile unire il meglio di due mondi? Ecco che la Valle di Schievenin unisce il meglio della meditazione in mezzo alla natura al meglio dell’arrampicata. Questa valle spettacolare si trova in provincia di Belluno e si estende da nord-ovest a sud-est. Ciò che la rende famosa è il fatto che, per chiunque adori arrampicare, prende il nome di Eden. I settori di arrampicata qui sono davvero molti, e si può dire che ce n’è veramente per tutti i gusti. Principalmente, il consiglio è quello di andare a battezzare questa magnifica esperienza nella Valle di Schievenin in autunno e in primavera. Ciò non toglie che, ovviamente nelle condizioni più favorevoli possibili, è fattibile arrampicare durante tutto l’anno. Troviamo ben 592 vie con cui possiamo sbizzarrirci. Di certo ci troviamo di fronte all’imbarazzo della scelta. I tipi di roccia che incontriamo vanno dai Silicei e i Dolomia sino ai calcarei grigi.
Un famoso e perfetto esempio per raccontare le bellezze di questo paradiso sono le Placche Alte nella Valle di Schievenin. Prima di entrare nel canyon ed iniziare la nostra avventura teniamo ben presente il chiosco, che una volta terminato il nostro viaggio ci apparirà come un miraggio con birra fresca e panini spettacolari. Entriamo dunque nel bosco e sentiamo la natura che ci parla in modo potente, invitandoci a respirare sempre un po’ più profondamente e a credere sempre di più in noi stessi. I tiri sono davvero moltissimi, e vanno dal VI al 7b. Incontriamo principalmente dei percorsi che dobbiamo fare su placca. Qui le placche sono esposte a sud. Tra le infinite opzioni che ci si presentano di fronte agli occhi citiamo come esempio Cielito lindo, Camino alto, e Piripicchio. Per gli abili scalatori, non stiamo parlando di percorsi particolarmente difficili, ma è chiaro come il giorno che ci vuole un abbigliamento perfettamente adatto ed un ottimo grado di allenamento per evitare infortuni indesiderati.
Ricordiamoci sempre che nonostante l’allenamento sia importantissimo per superare questi tratti che si possono presentare come molto difficili, il fisico non è tutto. Ecco che la nostra mente entra in gioco ancora di più di quanto non lo faccia il nostro corpo. L’arrampicata non è certamente uno sport per tutti, ma la forza fisica entra in un perfetto equilibrio con la forza mentale, come in Yin e Yang, un tipo di forza non esisterebbe senza l’altra, esattamente come la luce non esisterebbe senza il buio e il giorno senza la notte. La Valle di Schievenin è il perfetto simbolo di un’attività che esemplifica il dover uscire dalla società che ci circonda e continua a demandare sempre di più da noi. Come ho spiegato in questo articolo, è fondamentale prendersi del tempo al di fuori dello stress che il mondo moderno ci fa sentire. Un’attività così fortemente liberatoria e a contatto con la natura come l’arrampicata può certamente aiutarci nel far scivolare via i pensieri. E poi, dopo tanta fatica, un buon panino abbondante e un drink bello fresco è quello che ci vuole!
Ti piace l’idea di effettuare questo percorso? Dai un’occhiata al sito ufficiale per avere più informazioni! Clicca qui!
Emma Valenti, della provincia di Trento, residente nel Parco Naturale dell'Adamello Brenta, da sempre appassionata di trekking e laureata in Beni Culturali. Promotrice del cammino meditativo, che ci aiuta a riappropriarci della centralità dell'anima.
Oggi siamo in piena Ciociaria, a sud di Roma in provincia di Frosinone, nell’unico ...
Amatissimi dalla Principessa Sissi, adorati dai turisti. I Giardini di Castel ...
Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile a Creta, un'isola che non è solo ...
Nel cuore della Lombardia, tra le vette delle Alpi Orobie, si trova un percorso che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur