In Lombardia c’è un percorso di trekking adatto a tutti, che ti porterà alle splendide cascate della Val Vertova

Antonia Festa  | 22 Set 2025
IS: 1127278547

L’Italia è un paese che vanta una vasta gamma di bellezze naturali e l’entusiasmo per il trekking è un modo0 straordinario per scoprire questi tesori nascosti. In Lombardia, la Val Vertova offre un’avventura davvero incantevole, grazie soprattutto alle magnifiche Cascate Val Vertova. Questo percorso di trekking è un invito a esplorare la natura incontaminata della regione, incastonata tra montagne, boschi e lo scrosciante canto delle acque.

Scheda Tecnica:

  • Percorso: Cascate Val Vertova
  • Tipo di Attività: Trekking
  • Difficoltà: Media
  • Lunghezza: Circa 8 km (andata e ritorno)
  • Tempo di Permanenza: 4-5 ore (inclusa la sosta alle cascate)
  • Partenza/Arrivo: Rifugio Val Vertova, Lombardia
  • Altitudine massima: 1.200 metri

Il percorso verso le Cascate Val Vertova: un’avventura straordinaria tra panorami mozzafiato

IS: 1127278509

Il trekking inizia presso il Rifugio Val Vertova, un punto di partenza ideale per gli amanti della natura. Qui, l’aria fresca di montagna e la vista panoramica delle cime circostanti danno il benvenuto agli escursionisti. Il percorso si snoda attraverso boschi di conifere, offrendo un rifugio ombroso durante le giornate calde. Il suono dei passi sul sentiero di terra battuta è accompagnato dal canto degli uccelli e dal profumo di pini, creando un’atmosfera rilassante e avvolgente. Man mano che si avanza, il rumore del torrente Vertova si fa sempre più forte. Piccoli salti d’acqua si fanno strada tra le rocce, creando uno spettacolo naturale che anticipa l’imponente grandezza delle cascate. Arrivati al punto culminante del trekking, gli escursionisti si trovano di fronte alle Cascate Val Vertova. Le acque impetuose si tuffano in piscine naturali circondate da pareti rocciose, creando uno scenario che incanta i fortunati visitatori. Si tratta di un luogo veramente perfetto per una pausa, per ammirare i giochi d’acqua e lasciarsi travolgere dall’energia scatenata dalla natura.

Consigli pratici per affrontare al meglio il percorso

Prima di intraprendere il trekking verso le cascate Val Vertova, è opportuno prestare attenzione a degli importanti particolari. Occorre, innanzitutto, un abbigliamento adeguato. Sarà molto importante indossare scarponi da trekking, vestiti comodi e un cappello per proteggersi dal sole. Occhio anche all’attrezzatura: portare una borraccia sarà fondamentale, poiché l’idratazione durante un’escursione può fare la differenza, insieme a uno zaino leggero e bastoncini da trekking per una maggiore stabilità. Visto che si tratta di un luogo di una bellezza incredibile, una fotocamera permetterà di catturare i panorami mozzafiato lungo il percorso. Il consiglio principale, tuttavia, è quello di rispettare l’ambiente, impegnandosi a evitare di lasciare rifiuti e seguire le regole del parco nazionale.

Il percorso delle Cascate Val Vertova è una meravigliosa opportunità per avvicinarsi alla bellezza della natura incontaminata della Lombardia. Con un mix di boschi rigogliosi, cascate spettacolari e panorami mozzafiato, questo trekking è soprattutto adatto a tutti coloro che desiderano immergersi nell’incanto selvaggio di una bellezza senza tempo.

Antonia Festa
Antonia Festa
In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur