Una sfida, una camminata che ci fa pensare di essere parte di un film: in tutto il mondo, il river walking è uno dei modi migliori per vivere un’avventura senza precedenti mentre ci sentiamo parte di un tutto più grande di noi, che ci fa dimenticare del ieri e del domani per concentrarci solo su ciò che ci appartiene davvero: oggi. Scopriamo tre posti in Italia dove praticare il river walking.
Solitamente si percorre col gommone, ma quando la diga viene chiusa avremo la possibilità di percorrere la Cascata delle Marmore con i piedi immersi nell’acqua. La chiusura della diga lascia una quantità di acqua facilmente gestibile. Il fiume in cui cammineremo è denominato Nera. Dovremo munirci di muta e scarpe in neoprene per affrontare questa meravigliosa avventura in totale tranquillità ed organizzazione. L’abbigliamento adatto è fondamentale specialmente per quanto riguarda le scarpe, poiché andremo a camminare su delle rocce normalmente ricoperte d’acqua, il che le rende ovviamente molto scivolose e pericolose da calpestare se non con le giuste attrezzature. Anche la muta gioca un ruolo fondamentale, poiché ci ritroveremo in alcuni punti a dover nuotare o rilassarci e lasciarci trasportare dalle acque. Permettiamo all’acqua di portare via anche i nostri pensieri più brutti ed ostinati. Ci ritroveremo a camminare per circa un’ora. La natura circostante eserciterà sulla nostra mente un effetto di polvere fatata che non dimenticheremo mai.
Nel cuore del Pratomagno, ecco che ci ritroviamo a camminare nel Torrente Ciuffenna. La nostra avventura parte dal paesino Loro Ciuffenna, in circa tre ore che richiede una certa preparazione abbastanza buona per affrontare punti non facili. Si consiglia di non proporre il percorso a bambini al di sotto dei 14 anni di età. Ci ritroveremo in un angolo di mondo che ci lascerà senza parole, esplorando un paesaggio prevalentemente di natura selvaggia che rimarrà sempre impresso nei nostri ricordi più belli. L’escursione è lunga circa 5 km e non ha precedenti tra pezzi di storia e un meraviglioso mondo che scopre il suo velo davanti ai nostri occhi. Cammineremo in un luogo senza tempo tra natura e storia che sussurra segreti. La vera sorpresa avviene quando alla riva del Torrente Ciuffenna vediamo attorno a noi una natura che l’uomo non ha ancora sfiorato. Saremo per sempre ammaliati da questo posto magico.
Infine, ultimo ma non ultimo immergiamo i piedi negli affluenti del Fiume Stura, ossia i torrenti Valloriate e Cant. Il river walking in questo luogo incantato ci offre varie possibilità di trekking in base alle nostre uniche capacità: si va da percorsi più soft di mezz’ora fino a percorsi più impegnativi che possono arrivare a durare anche due ore. Come per i due precedenti percorsi, l’abbigliamento tecnico è di fondamentale importanza. Tuttavia, la muta e le scarpe apposite verranno consegnate ai visitatori in loco. La nostra responsabilità sarà pensare alla biancheria tecnica, utile soprattutto in inverno con le temperature che unite all’umidità potrebbero offrire un’esperienza fredda e spiacevole in assenza di biancheria apposita. Essendo estremamente variabile nei percorsi è adatto veramente a tutti, poiché ci sono livelli di difficoltà adatti ai bambini fino ad arrivare ad un livello molto allenato per atleti professionisti. Si può oltretutto regalare un voucher per l’esperienza che dura tutta la stagione, un pensiero davvero originale specialmente per gli appassionati di avventure sempre nuove e sorprendenti.
Il river walking può essere un’esperienza unica nel suo genere se praticata in sicurezza. È sempre fortemente sconsigliato prendere sotto gamba l’importanza di una buona informazione e ricerca a monte di questa particolare, meravigliosa immersione nella natura. Vuoi scoprire di più sui benefici di camminare nell’acqua? Clicca qui!
Emma Valenti, della provincia di Trento, residente nel Parco Naturale dell'Adamello Brenta, da sempre appassionata di trekking e laureata in Beni Culturali. Promotrice del cammino meditativo, che ci aiuta a riappropriarci della centralità dell'anima.
Per una prospettiva davvero unica sull'isola di Vulcano, l'escursione al Monte ...
Storia, natura, arte, enogastronomia e tanto altro ancora per un turismo ...
Sapevate che è possibile raggiunger il Circo Massimo, nel cuore della Roma antica, ...
Lungo la splendida strada del Vino altoatesina, il mite Lago di Caldaro ti invita a ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur