Se vuoi tuffarti in un tripudio di colori fra tulipani e mulini a vento allora Keukenhof è la destinazione ideale in Olanda: scopri il parco dei fiori più bello del mondo!
Visitare questo luogo non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche un’esperienza che ti farà immergere nella cultura olandese che del tulipano ne ha fatto il suo emblema.
Ogni primavera infatti questo incantevole “Giardino d’Europa” si tinge delle nuance più preziose. Tra crochi, narcisi, giacinti, muscari, tulipani e iris la natura rinasce per mostrare un paesaggio eccezionale. Un panorama di circa 7 milioni di fiori trasforma Keukenhof in un mare di colori. Scopri con noi quando vedere i tulipani in Olanda!
Siamo a Lisse, nell’Olanda meridionale. La storia di Keukenhof, il parco dei fiori più spettacolare al mondo, risale addirittura al XV secolo. Qui un tempo la contessa Jacoba van Beieren, era solita far coltivare le erbe aromatiche per la sua cucina. Infatti il suo nome significa appunto “giardino della cucina”. Più tardi, nel 1641 venne eretto il bellissimo castello che è possibile ammirare ancora oggi, Kasteel Keukenhof.
Il meraviglioso Kasteel Keukenhof
Fu solo nel 1857 che i Zocher, architetti paesaggisti olandesi, progettarono i giardini in stile inglese. Nel 1949 furono trasformati in una vera e propria esposizione a cielo aperto. L’anno successivo il parco aprì i suoi cancelli al pubblico accogliendo migliaia di visitatori. Da allora non ha mai smesso di essere la meta prediletta per gli amanti dei tulipani in Olanda!
Keukenhof si estende per circa 32 ettari di giardini la cui bellezza, unita all’arte del giardinaggio, lo ha reso il parco dei fiori più maestoso del continente. Camminare tra sentieri, composizioni floreali ed esposizioni sarà davvero un’esperienza da non perdere!
Cosa vedere a Keukenhof? Oltre ai bellissimi fiori disseminati lungo i giardini tematici, il parco ospita ben 3 padiglioni le cui rassegne variano di settimana in settimana.
Si parte con il Padiglione Oranje Nassau con la mostra di giacinti e tulipani, per poi spostarsi nel Padiglione Beatrix con le sue splendide orchidee. Infine non può mancare il Padiglione Willem-Alexander con le sue infinite varietà di tulipani e gigli.
Se invece vuoi tuffarti nella storia del fiore d’Olanda non ti resta che visitare il Padiglione Juliana con la mostra interattiva. Inoltre potrai ammirare anche 19 sculture permanenti dislocate qua e là lungo tutto il parco.
I colorati tulipani in Olanda
La fioritura dei tulipani in Olanda comincia nella seconda metà di marzo e termina a metà maggio. Di certo il momento più bello per ammirarla è verso la metà di aprile.
Infatti proprio in questo periodo si tiene a Lisse la straordinaria Flower Parade Bollenstreek il più grande festival floreale. Quest’anno la sfilata avrà luogo il 12 aprile.
Più di 1 milione di visitatori giungono qui per ammirare il meraviglioso parco dei fiori di Keukenhof e restare incantati dai carri multicolori che sfilano in un corteo lungo più di 40 chilometri. Inoltre vi sono numerosi eventi e manifestazioni artistiche che accompagnano tutto il periodo della fioritura.Ti suggeriamo di visitare il sito ufficiale per il programma e altre info utili.
Insegna del parco dei fiori di Keukenhof
Il parco dei fiori di Keukenhof si trova a circa 35 chilometri da Amsterdam. È possibile raggiungerlo sia in auto che in bus. Per chi sceglie l’autobus dall’aeroporto di Schiphol parte il Keukenhof Express che ci impiega circa 30-40 minuti. Se preferisci la macchina c’è un ampio parcheggio vicino al parco. Se sei già a Lisse puoi tranquillamente noleggiare una bicicletta e pedalare tra i bellissimi campi di tulipani.
Di solito per visitare il complesso sono necessarie circa 3/4 ore. Ma se i fiori sono la tua passione potresti addirittura passare un’intera giornata esplorando ogni angolo del giardino compreso il castello. Se riesci puoi fare anche un salto al LAM, un insolito museo che ha come tema il cibo nelle sue più strane sfaccettature artistiche.
Alla ricerca di un parco dei fiori in Italia? Scopri i Giardini di Castel Trauttmansdorff!
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur