Il paradiso degli arrampicatori si trova nel Mediterraneo: scopri le isole più belle per praticare climbing

Maria Bolettieri  | 09 Mag 2025
sh_1919589425
Ascolta i podcast
 

Sport outdoor estremi, panorami, adrenalina, è il paradiso degli arrampicatori e si trova proprio a due passi da te: scopri le isole più belle per un avventuroso climbing mediterraneo!
Se ti piace scalare allora saprai benissimo che c’è qualcosa che accomuna tutti gli arrampicatori, è il legame indissolubile con la terra da scalare. È la relazione particolare che si crea con il luogo che ti ospita, e spesso è proprio il posto a creare quell’esperienza magica e memorabile legata a un’arrampicata.

Su questo, pochissimi dissentiranno, gli sfondi delle montagne alpine e delle foreste che circondano le falesie sono uno degli scenari più apprezzati. Eppure, un’esperienza altrettanto spettacolare che regala viste mozzafiato è l’arrampicata vista mare. Sulle alte e ripide scogliere che spesso offrono palestre naturali sono state aperte alcune delle vie più avventurose al mondo. Scopri con noi le isole più belle per praticare il climbing nel Mediterraneo!

Le isole più incantevoli del Mediterraneo: climbing vista mare

San Vito lo Capo: le falesie a tuffo siciliane

Non occorre andare molto lontano, partiamo infatti dalla nostra Sicilia! Le sue spiagge candide e il cibo gustoso sono il motivo principale per cui è divenuta una delle isole più gettonate per il turismo marittimo. Ma la bellissima terra siciliana non è solo questo. Se sei alla ricerca di un luogo avventuroso è una delle migliori isole per un adrenalinico climbing Mediterraneo.
Nell’area di San Vito Lo Capo si possono trovare, infatti, più di 600 vie chiodate per l’arrampicata. È un fenomeno così diffuso e una meta così amata che proprio qui si svolge ogni anno un festival dell’arrampicata: il San Vito Lo Capo Climbing Festival.

 

sh_2237779387
Le falesie di San Vito Lo Capo

 

La piccola penisola tra Trapani e Palermo è circondata da un fantastico panorama. Qui troverai arrampicate per tutti i gradi di abilità, soprattutto su roccia calcarea, con qualche rara parete in granito. Insomma, un paradiso del climbing vicino casa per molti italiani, o comunque facilmente raggiungibile. E poi vogliamo parlare della tentazione di arrampicare la mattina, fare un tuffo al mare e poi finire con una cena di cucina locale!

Il perfetto climbing mediterraneo nella Barbagia sarda

Per chi ama e conosce l’arrampicata, l’Hotel Supramonte prende tutto un altro significato. Stiamo parlando di una delle vie di arrampicata più famose al mondo. Si trova nella Gola di Gorropu, il canyon più profondo d’Europa. Questa via regala forti emozioni, ma con il livello 8b, non è decisamente per tutti.
Questo però non significa che la zona barbaricina dell’Ogliastra non sappia offrirti innumerevoli possibilità anche se hai appena iniziato ad arrampicare o sei a un livello intermedio. L’area della Barbagia è ricca di falesie e di un’importante storia legata all’arrampicata. Per esempio la falesia di Maccione a Oliena saprà donarti vari gradi di arrampicata dal 4 fino al 8b!

Il Deep Water Soloing sull’isola di Maiorca

Lontano, ma non troppo, dalle luci e dalla vita mondana e godereccia della vicina Ibiza, vi è Maiorca, l’isola più grandi delle Baleari. Gli arrampicatori ne hanno fatto il perfetto rifugio mediterraneo per via delle falesie spettacolari su cui fare climbing.
Maiorca conta migliaia di vie di varie difficoltà anche se sei principiante. Ma il punto forte dell’isola catalana sono le grandi e lunghe vie più impegnative, con centinaia di arrampicate tra il settimo e l’ottavo grado di difficoltà.

 

sh_746900764
Le scogliere del Deep Water Soloing a Maiorca

 

Particolarmente affascinanti e difficili poi sono le tantissime arrampicate sulle scogliere che si tuffano a picco nel mare. Per questo Maiorca è una delle mete preferite per gli amanti del psicobloc, o Deep Water Soloing (DWS). Si tratta di un tipo di free climbing senza assicurazione dove è proprio il mare sottostante a fornire l’unica protezione.
Proprio qui a Maiorca c’è una delle vie di psicobloc più difficili del mondo chiamata Es Pontas. Qui potrai fare climbing a testa in giù lungo un arco naturale a circa 20 metri d’altezza!

Malta: l’isoletta del Mediterraneo dove un tempo erano i pescatori e i pirati a fare climbing

Un piccolo, ma bellissimo, puntino nell’immensità del Mediterraneo, per l’arrampicata, l’isola di Malta è meno conosciuta delle grandi mete greche o spagnole. Ciononostante, offre moltissime opzioni per gli amanti dell’arrampicata di tutti i livelli, con moltissime vie per principianti e arrampicatori intermedi.
Nella parte meridionale dell’isola di Malta, così come quella della vicina Gozo, si ergono alte e ripidissime scogliere, sulle quali si pratica l’arrampicata da tempi immemori.

 

sh_2219146319
Panorama sulla bellissima Malta

 

Infatti, prima dell’arrivo dei primi climbers britannici negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, queste scogliere erano tradizionalmente arrampicate da pescatori e pirati da secoli.
Negli anni Novanta poi, la popolarità dello sport è aumentata esponenzialmente fino a oggi dove tra le due isole dell’arcipelago maltese si contano più di mille vie.
Se vieni a Malta per arrampicare è un’ottima idea, soprattutto nei mesi più freschi per evitare le temperature bollenti dell’estate. Approfitta del tempo per scoprire l’isola facendo trekking e ammirare i suoi luoghi patrimonio dell’UNESCO.

Qual è l’isola greca più famosa per l’arrampicata? Kalymnos la più amata da tutti

Se cerchi l’isola più famosa al mondo per l’arrampicata la Grecia è la tappa definitiva! Si tratta di Kalymnos la destinazione prediletta dagli amanti del climbing con vista sul Mediterraneo. Fu scoperta dal visionario Andrea di Bari nel 1996 come potenziale meta perfetta per l’arrampicata. L’anno successivo vi tornò per aprire più di 40 vie. Oggi conta oltre 3.000 vie su roccia calcarea. Il clima fantastico tutto l’anno fa di Kalymnos il parco giochi perfetto per i climbers e uno dei più grandi di tutto il Mare Nostrum.

 


Climbing mediterraneo a Kalymnos in Grecia

 

È un luogo dove chiunque può arrampicare, ma se parliamo di vie estreme dobbiamo assolutamente dire che qui Adam Ondra ha aperto un 9a!
Sull’isola si possono trovare vie di tutti i tipi, ma le più belle e le più fantastiche rimangono quelle tra le grotte ricoperte di stalattiti di Sikati. Se sei in cerca di un’avventura indimenticabile Kalymnos saprà davvero soddisfarti!

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur