I colori dell’arcobaleno risplendono dalle acque di questo magico specchio d’acqua: non puoi non vivere la magia di questo spettacolare lago dell’Alto Adige

Alessio Gabrielli  | 28 Gen 2025
1586891905

Il trekking è una delle attività più avvincenti per chi ama la natura, la tranquillità e la sfida fisica. Tra le numerose destinazioni che offrono esperienze straordinarie, il Lago di Carezza emerge come un gioiello incastonato tra le maestose Dolomiti, cullato da una storia ricca e avvolto da leggende che si perdono nei secoli.

Un trekking attorno a questo meraviglioso specchio d’acqua promette di essere un viaggio emozionante, tra panorami mozzafiato, flora rigogliosa e un’atmosfera carica di misticismo. Il Lago di Carezza è un rifugio di serenità e riflessione, un luogo dove la mente può liberarsi dal frastuono quotidiano e immergersi nella maestosità della natura. Il trekking attorno a questo lago offre non solo un’opportunità di esercizio fisico, ma anche un viaggio emozionante attraverso paesaggi mozzafiato e storie avvincenti.

Il Lago di Carezza: scopriamo il lago dell’arcobaleno

IS: 1435621044

Situato nella regione italiana del Trentino-Alto Adige, il Lago di Carezza è noto anche come il “lago dell’arcobaleno“. La sua fama deriva dalla leggenda di un mago che, innamorato della ninfa del lago, dipinse con i colori dell’arcobaleno il suo fondo. Questa leggenda aggiunge un tocco di magia al già suggestivo paesaggio circostante, facendo del trekking attorno al Lago di Carezza un’esperienza unica. L’inizio del percorso si svolge lungo un sentiero ben segnato che si snoda attraverso una foresta di abeti e larici, offrendo un’immersione immediata nella bellezza naturale delle Dolomiti.

Il profumo fresco dei pini, il fruscio leggero delle foglie e il canto degli uccelli creano un’atmosfera di serenità che avvolge i camminatori fin dai primi passi. Man mano che il sentiero si apre, svela viste spettacolari sulle cime circostanti. Il Lago di Carezza, con la sua magia intramontabile, è pronto ad accogliere coloro che desiderano avventurarsi in questo viaggio.

Viste che rubano l’anima: tra Dolomiti e riflessi da sogno

IS: 1182315615

Le Dolomiti, con le loro pareti rocciose verticali e i picchi imponenti, si stagliano contro il cielo azzurro come guardiani eterni della valle. Ogni passo è una scoperta, un’opportunità di cogliere dettagli che sfuggono alla vista di chi non si avventura oltre i confini del mondo urbano. Il percorso serpeggia poi lungo le rive del lago, regalando panorami cangianti a seconda delle condizioni atmosferiche e dell’ora del giorno.

Durante le prime ore del mattino, il Sole nascente bacia le cime delle montagne, creando riflessi dorati sulle acque tranquille del lago. Al tramonto, la luce morbida dipinge il cielo di tonalità calde, trasformando il paesaggio in un quadro vivente. Il Lago di Carezza non è solo un’attrazione visiva; è anche un ecosistema ricco di biodiversità. La flora circostante varia dalle conifere ai fiori alpini, mentre la fauna include uccelli migratori, scoiattoli vivaci e occasionali incontri con cervi o camosci.

Un misterioso specchio d’acqua collegato al Lago di Carezza

1648304785

Il trekking offre l’opportunità di immergersi in questo ambiente naturale unico, di apprezzare la delicatezza delle orchidee di montagna e di ascoltare il fruscio delle ali degli uccelli in volo. Una tappa imperdibile lungo il percorso è il famoso “Lago dei Cigni“, un piccolo specchio d’acqua collegato al Lago di Carezza.

Le acque cristalline e la vegetazione circostante creano un’atmosfera fiabesca, rendendo questo luogo ideale per una breve pausa. È il momento perfetto per tirare fuori una fotocamera e catturare la magia del momento, incanalando la bellezza della natura in immagini tangibili. L’avventura attorno al Lago di Carezza può essere personalizzata in base alle preferenze di ogni trekker. Chi desidera una sfida più impegnativa può optare per sentieri più ripidi che portano alle cime circostanti, godendo di viste ancora più spettacolari. Altri potrebbero preferire un percorso più tranquillo, dedicato alla contemplazione e all’apprezzamento silenzioso della natura.

Informazioni utili

A Carezza non c’è solo il lago! Clicca qui e scopri di più!

Adori i laghi misteriosi? Vieni a scoprire il lago fantasma cliccando qui!

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito GoodTrekking portando avanti la mia passione per il trekking e l'outdoor



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur