È la patria dell’Acero e sarà una delle mete prese d’assalto in questo autunno

Alessandro Cipolla  | 07 Ott 2025
2370682959

Visitare il Canada è un’esperienza unica, ma farlo in autunno è ancora più speciale. Insieme al Giappone con ogni probabilità stiamo parlando del miglior Paese al mondo per vivere a pieno la magia del foliage, ovvero quello spettacolo naturale del cambio di colore delle foglie. Del resto stiamo parlando di uno Stato vastissimo, visitato ogni anno da circa 27 milioni di turisti: che il Canada sia una meta turistica per eccellenza non lo scopriamo di certo noi, ma per tutti gli amati delle passeggiate e delle escursioni il nostro consiglio è quello di prenotare in periodo autunnale.
Da est a ovest, il Canada è un paese di straordinaria bellezza. Uno splendido cocktail di laghi, montagne, isole, praterie e foreste pluviali. Sebbene sia mozzafiato tutto l’anno, niente batte questo Paese in autunno. In questo periodo infatti il fogliame assume tinte infuocate: fare delle escursioni tra le foglie scricchiolanti – magari ammirando una delle più grandi migrazioni di salmoni al mondo e osservando gli orsi grizzly che abitano il territorio – è un’esperienza unica che solo la “patria dell’Acero” è capace di regalare. 

Visitare il Canada in autunno

1170264001

In Canada l’autunno è conosciuto a ragione come la stagione “che guarda le foglie”. Con buona parte del territorio ricoperto di boschi, intermezzati spesso da suggestivi laghi, potete immaginare come il foliage qui sia davvero speciale. Luoghi come Québec, Ontario, le Montagne Rocciose e le foreste dell’est hanno scenari spettacolari, con le chiome delle foreste che si infuocano di colori brillanti e le foglie dalle mille sfumature rendono suggestivo il camminare lungo le strade.

Il foliage però non è l’unico buon motivo per visitare il Canada in autunno. In questa stagione infatti ancora il clima non è troppo rigido – anche se diciamo che fa freschetto… – e ancora è piacevole andare in giro. In autunno si possono ammirare anche gli orsi – ce ne sono di tutti i tipi – che, prima del letargo, cercano di bere e mangiare il più possibile per ingrassare prima di andare a nanna. Per riempire il pancino ecco che affollano i fiumi della British Columbia dove avviene la risalita di migliaia di salmoni alcuni dei quali raggiungono i 1,5 metri di lunghezza.
Infine non bisogna dimenticare che in Canada è possibile assistere allo spettacolo dell’aurora boreale anche in autunno, con il Parco Nazionale di Banff in Ontario e lo Yukon e il Parco Nazionale di Elk Island in Alberta che sono i luoghi ideali. Insomma non solo foglie, ma anche tanto altro da fare e da vedere.

I migliori luoghi per il foliage in Canada

2374928583

Sono tanti i percorsi da fare in Canada per ammirare lo spettacolo del foliage in autunno. Come detto dal Québec all’Alberta fino al gettonatissimo Ontario, si potrebbe parlare di una sorta di immersione totale in una natura che in questo periodo assume mille tonalità di rosso, giallo, marrone e arancione. Durante il mese d’ottobre il luogo più iconico è quello della Regione di Muskoka, in Ontario. Consigliatissimo è l’Algonquin Park, visto che all’interno del parco ci sono molti sentieri panoramici che offrono viste mozzafiato sul foliage autunnale, sui laghi e sulla fauna selvatica. Sempre nella zona, per tutti gli amanti della fotografia – ma non solo – è l’ideale è la Dorset Scenic Lookout Tower che si trova a 465 metri sul livello del mare: questo punto panoramico offre vedute da cartolina sulle foreste e sui laghi circostanti.

In Québec invece l’ideale è il  Parco Nazionale Jacques Cartier che è capace di offrire un’incredibile esperienza escursionistica autunnale. Noto per le sue profonde valli, i panorami fluviali e l’ampia varietà di sentieri, questo parco è perfetto per gli escursionisti di tutti i livelli: qui il foliage autunnale è emozionante e crea uno scenario incredibile per le passeggiate. Infine una altro luogo speciale da visitare in autunno è il Parco Nazionale di Banff , una delle meraviglie naturali più iconiche del Canada.

Siamo nel cuore delle Montagne Rocciose e, per i più allenati che desiderano fare un’escursione di un’intera giornata, il top senza dubbio è Healy Pass. Il percorso offre viste mozzafiato sulle cime innevate, sui prati e sui laghi cristallini, il tutto sullo sfondo del foliage autunnale. Le temperature autunnali più fresche di Banff offrono condizioni ideali per le escursioni, in più la folla estiva si è in gran parte dispersa consentendo un’esperienza più tranquilla. Difficile chiedere di meglio.

Alessandro Cipolla
Alessandro Cipolla

Giornalista pubblicista laureato al D.A.M.S., ama da sempre la montagna e la natura, ma non chiedetegli di prendere una funivia...

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur