Il Trentino Alto Adige, con i suoi paesaggi incantevoli, rivela un volto diverso durante la stagione invernale. Mentre i laghi sono conosciuti per la loro bellezza estiva, durante i mesi più freddi, questi specchi d’acqua si trasformano in scenari magici e surreali. In questo articolo, esploreremo i 3 laghi ghiacciati più belli della regione, trasformando il Trentino Alto Adige in un vero paradiso invernale.
Il Lago di Braies, incastonato tra le maestose Dolomiti, è un’attrazione di grande bellezza durante tutto l’anno. D’inverno, il lago ghiacciato assume un’atmosfera da fiaba, con la superficie coperta da uno strato di ghiaccio che riflette le vette circostanti. Unico nel suo genere tra i laghi ghiacciati, il paesaggio, immerso nel silenzio della stagione fredda, offre l’opportunità di pattinare sulla superficie ghiacciata o di fare una tranquilla passeggiata lungo le rive innevate. Il Lago di Braies, incastonato come una gemma tra le imponenti vette delle Dolomiti, è uno dei luoghi più incantevoli e fotografati dell’Alto Adige. Situato nella Val di Braies, il lago si trova a un’altitudine di 1.496 metri, circondato da boschi di abeti e prati verdi. La sua posizione remota e l’aria frizzante delle montagne creano un ambiente di serenità e tranquillità, rendendo il Lago di Braies un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla vita quotidiana, una pausa tra uno dei più bei laghi ghiacciati che esistano.
Il Lago di Resia, famoso per il campanile che emerge dalle sue acque, si trasforma in un’opera d’arte con l’arrivo dell’inverno. Quando il lago gela, la torre diventa accessibile a piedi o con gli sci. L’atmosfera unica che si respira camminando sul lago ghiacciato, con le Dolomiti sullo sfondo, è indimenticabile. Durante le giornate limpide, il Sole risplende sul ghiaccio creando un riflesso magico. Tra i laghi ghiacciati, questo ha una storia davvero particolare. Costruito nel XIV secolo, il campanile testimonia una storia tragica: l’intero paese di Curon Venosta fu sommerso nel 1950 per la costruzione di una diga idroelettrica. Oggi, il campanile è diventato un’icona e un simbolo della forza della natura e della resilienza umana. Il Lago di Resia offre una varietà di attività per gli amanti della natura e degli sport all’aperto. Durante i mesi più caldi, è possibile praticare sport acquatici come il windsurf e la vela, mentre in inverno il lago ghiacciato diventa una pista di pattinaggio per gli appassionati. La pista di ghiaccio naturale attira visitatori di tutte le età, creando un’atmosfera festosa in mezzo al paesaggio innevato.
Il Lago di Anterselva, avvolto dalle imponenti montagne della Valle di Anterselva, offre uno spettacolo di rara bellezza quando le temperature scendono. Tra i laghi ghiacciati più meravigliosi del Trentino Alto-Adige, questo si trasforma in una tavolozza di tonalità bianche e azzurre, creando una scenografia invernale incantevole. Gli amanti dello sci di fondo troveranno qui anche una pista ghiacciata per godersi la magia di questo luogo. Situato a un’altitudine di circa 1.640 metri, il Lago di Anterselva si estende come uno specchio d’acqua cristallina circondato da boschi di larici e vette montuose. In inverno, entra nella lista dei laghi ghiacciati indimenticabili. Oltretutto, le Dolomiti di Braies e le Alpi di Zillertal creano uno sfondo maestoso che si riflette nelle acque tranquille del lago, creando un panorama da cartolina in ogni direzione. Il lago cambia aspetto con le diverse stagioni, offrendo uno spettacolo unico in ogni periodo dell’anno. Durante la primavera e l’estate, i prati circostanti si tingono di fiori colorati, creando un contrasto vibrante con l’azzurro del cielo e il verde dei boschi. In inverno, diventa uno dei laghi ghiacciati più sorprendenti e si trasforma in un paesaggio fiabesco, con le montagne che si ergono come guardiani imponenti.
In conclusione, il Trentino Alto Adige rivela il suo lato più magico durante l’inverno, quando i suoi laghi ghiacciati offrono paesaggi fiabeschi. Da passeggiate tranquille a emozionanti attività invernali, questi laghi ghiacciati sono tesori da scoprire per chi desidera vivere l’incanto dell’inverno in una cornice alpina. Lasciatevi affascinare dalla bellezza ghiacciata del Trentino Alto Adige e create ricordi indimenticabili nella magica atmosfera invernale.
Vuoi sapere tutto sul Trentino Alto-Adige? Clicca qui per vedere le informazioni di Bolzano, e qui per vedere quelle di Trento.
Emma Valenti, della provincia di Trento, residente nel Parco Naturale dell'Adamello Brenta, da sempre appassionata di trekking e laureata in Beni Culturali. Promotrice del cammino meditativo, che ci aiuta a riappropriarci della centralità dell'anima.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur