D’estate è meraviglioso, d’inverno è divertente! Questo magico lago in Valle d’Aosta col freddo si trasforma in una pista di pattinaggio immersa nella natura

Maria Bolettieri  | 12 Dic 2023
IS_942209170
Ascolta i podcast
 

Nel cuore della Valle d’Aosta vi è un bellissimo lago che d’inverno si trasforma in un magico specchio ghiacciato: è il Lago Gover!
Famosa per i suoi scenari naturali, il suo ricco patrimonio culturale, nonché la cucina alpina tradizionale, la regione ha molto da regalare per chi vuole immergersi fra questi luoghi incantati.
Paesaggi incredibili, villaggi incastonati fra le montagne e fitti boschi in cui passeggiare, creano uno spettacolo di giochi di luce che si riflettono sul bianco della neve.
La stagione invernale è perfetta per chi desidera esplorarla attraversando percorsi davvero affascinanti nella suggestiva
Valle di Gressoney. Scopriamola insieme!

 

1 Lago Gover: la piccola gemma della Valle d’Aosta

IS_1343881043
Siamo nella Valle del Lys, una delle più belle della Valle d’Aosta in cui appunto scorre l’omonimo fiume generato dai ghiacciai del massiccio del Monte Rosa. È conosciuta anche come terra dei Walser. La sua storia e la cultura sono testimoni ancora oggi della presenza degli antichi popoli germanici che giunsero qui tra il XI e il XIII secolo.
Sono proprio i villaggi della valle a conservare le antiche case Walser, dall’inconfondibile architettura in legno e pietra, le chiesette, e la cucina locale della tradizione.
Se siete in cerca di trekking e passeggiate nella natura imbiancata, la
Valle di Gressoney Saint Jean è perfetta e il Lago Gover è davvero la meta ideale!
IS_1344528476
Il bacino artificiale sorge nelle immediate vicinanze del villaggio a circa 1.400 metri di altitudine. Un secolare bosco di conifere lo avvolge. Nelle giornate limpide è possibile ammirare le cime del Monte Rosa che si riflettono nelle sue incantevoli acque. Questo lago e il paesaggio che lo circonda mutano forme e colori nel corso delle stagioni. Dalle nuance della primavera alle calde sfumature autunnali, per tingersi poi del biancore invernale, il laghetto vi saprà sorprendere in ogni momento. Il verde smeraldo domina l’estate tra attività come la pesca sportiva. In inverno invece il Lago Gover si ghiaccia per divenire una favolosa pista di pattinaggio outdoor immersa nella natura della Valle d’Aosta. Qui è possibile noleggiare l’attrezzatura per pattinare all’insegna del divertimento per tutta la famiglia.

 

2 Tra villaggi alpini e castelli: trekking a Gressoney nei dintorni del Lago Gover


Il Lago Gover è un punto di partenza strategico se volete ammirare il villaggio e i suoi dintorni. Addentratevi nei vicoli in pietra, fra i negozi di souvenir e le case dai balconi in legno, e visitate la  Chiesa di San Giovanni Battista. Costruita nel 1515, sui resti di un’antica cappella,  venne poi ampliata nel XVIII secolo. In essa è conservato un crocifisso ligneo risalente al XIII secolo. Sulla sua facciata si può ammirare il busto in bronzo della Regina Margherita di Savoia che era solita soggiornare nella valle nel periodo estivo. A lei è stato dedicato anche il sentiero conosciuto come Passeggiata della Regina, che collega Gressoney Saint Jean con il Lago Gover e il Castel Savoia. Il famoso itinerario transita anche per la Cascata di Underwald.
Dal laghetto con un breve trekking si raggiunge in una mezz’ora il fiabesco castello. Fu edificato agli inizi del XX secolo per la regina che soggiornò qui fino al 1925. Tra scaloni in legno, forme e motivi eclettici, la dimora reale è immersa in un panorama di straordinaria bellezza.
Visitarlo sarà come fare un tuffo nei luoghi della nobiltà italiana.
Se siete in cerca di un trekking tra paesaggi incantati e antiche roccaforti, scoprite anche il
Cammino Balteo per un viaggio attraverso il cuore medievale della Valle d’Aosta!

 

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur