Se volete vivere la magia della neve da una prospettiva diversa da quella degli sci, in questo articolo scopriremo gli sport alternativi e dove andare in montagna per praticarli! Adorate la neve ma sciare non fa per voi? Per gli amanti delle camminate, andare sulla neve fresca con le ciaspole è un’esperienza assolutamente da provare. Non c’è niente di meglio che esplorare boschi innevati e percorsi panoramici con serenità e un pizzico di relax.
Chi ha detto che non si può andare in bici in montagna o surfare sulla neve? Vi piacerebbe guidare una slitta trainata da husky? Potrete esplorare il territorio percorrendo luoghi meno affollati e lontani dalle piste da sci in modo originale e coinvolgente. Scoprite con noi dove andare in montagna a gennaio!
Ciaspolate in montagna
Se non avete mai provato le “racchette da neve” è giunto il momento di farlo!
Le ciaspolate sono il modo ideale per allontanarsi dalla frenesia quotidiana e tuffarsi nella quiete della montagna. Sarà un’esperienza unica tra il crepitio della neve sotto i piedi, il vento che si insinua fra gli alberi e la fauna invernale che timida cammina nel biancore dei panorami.
Dove andare in montagna per ciaspolare? Il Veneto è una destinazione perfetta per esplorare le Dolomiti Bellunesi. Quella che dal passo Cibiana, porta al Monte Rite, con i suoi 2.183 metri di altitudine, è davvero una bella ciaspolata da fare. Se invece ci spostiamo nei pressi di Cortina d’Ampezzo, le Cinque Torri per sono senza dubbio un luogo incantevole da raggiungere.
Per chi cerca il paradiso delle camminate su racchette da neve, di certo l’Altopiano di Asiago saprà donarvi dei panorami davvero mozzafiato.
Tra i boschi in fat bike
Amate le due ruote e la montagna? Le fat bike sono il connubio perfetto se volete pedalare sulla neve! Caratterizzate da pneumatici larghi che garantiscono maggiore aderenza su terreni morbidi, queste bici permettono di avanzare su sentieri innevati, offrendo un’esperienza unica tra i paesaggi imbiancati. Dove andare in montagna con la fat bike?
Se tutti conoscono il Monte Amiata per le escursioni tra la vegetazione rigogliosa, esplorare la cima toscana anche durante l’inverno con la fat bike sarà ancora più emozionante. Qui i fitti boschi di faggi e castagni si trasformano in un incanto bianco di neve tutto da pedalare. Ma se cercate qualcosa di veramente bizzarro, a Courmayeur Mont Blanc, potrete sciare in sella a una bicicletta. Si tratta della snow bike e ha un paio di sci al posto delle due ruote!
Snowkite surf sulla neve
Adrenalina e avventura sono il vostro pane quotidiano? Allora preparatevi a surfare sulla neve!
Si chiama snowkite e unisce il volo di una vela con lo scivolamento sulla neve. Sarete sospesi tra cielo e terra e vi lascerete trasportare dalla forza del vento. Sarà come volare sopra il paesaggio innevato, un mix di potenza e leggerezza.
Dove fare snowkite in montagna? Se siete in Valle d’Aosta, La Thuile è l’ideale, sotto lo sguardo imponente del Monte Bianco. Saranno i banchi pendii del Colle del Piccolo San Bernardo a far da sfondo ai vostri volteggiamenti.
Volare sulla neve in Lombardia? Si può con lo speedriding! A Madesimo, in Val di Lei, fare parapendio e sorvolare valli e boschi non ha prezzo, sarà come essere in un’altra dimensione.
La magia dello sleddog
C’è uno sport che vi permetterà di unire l’amore per gli amici a quattro zampe e la voglia di avventure nei panorami innevati: è lo sleddog! Questa antica pratica nasce nelle regioni artiche, dove neve e ghiaccio rendevano difficile spostarsi.
Scivolare su una slitta attraverso foreste innevate, pianure gelate e montagne silenziose sarà un’esperienza davvero magica. Vi sembrerà di essere in una favola nordica è sarà un bel modo per vivere la neve e scoprire questa antica tradizione. Dove andare in montagna per fare sleddog? Se cercate un luogo per delle emozionanti escursioni con dei magnifici siberian husky, il Friuli-Venezia Giulia è il posto che fa per voi. Tra Tarvisio, Piana di Fusine e Parco delle Prealpi Giulie vi è una vera e propria scuola internazionale di sleddog!
Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.
Siamo più o meno nella metà di questo “braccio” lacustre e Varenna si mostra ...
Immagina di camminare incontrando la bella addormentata nel bosco o di fare il giro ...
La Svizzera ha un paradiso racchiuso nella profondità delle proprie montagne, così ...
Situato nella splendida costiera che prende il nome da Amalfi, il Fiordo di Furore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur