Anche Hemingway si innamorò di questa valle: scopri la sua meraviglia nel cuore della Liguria

Claudia Giammatteo  | 24 Nov 2025

È attraverso la storia romana e ligure che passa la Val d’Aveto, meraviglia naturale sita tra Genova e Piacenza. Definita “la valle più bella del mondo” dal Premio Nobel Ernest Hemingway che la attraversò durante la Seconda guerra mondiale, la Val d’Aveto si trova in una particolare condizione climatica e geografica, tant’è che la Liguria è tra le regioni italiane con il maggior numero di specie vegetali.

Il clima della Val d’Aveto


La Val d’Aveto, con la sua eterogeneità topografica, presenta un clima estremamente variabile
La Val d’Aveto, con la sua eterogeneità topografica, presenta un clima estremamente variabile

Posizionata tra l’Appennino ligure  e le Alpi, tra la regione medioeuropea e quella mediterranea, la Val d’Aveto prende il nome dal corso d’acqua che la attraversa, principale affluente di destra della Val Trebbia del quale è considerato il gemello per le caratteristiche morfologiche. Il clima è simile a quello alpino, quindi va tenuto presente che può nevicare anche a settembre e piovere sino a giugno inoltrato.

Faggi, pascoli d’alta montagna e svariati torrenti caratterizzano il paesaggio della Val d’Aveto che è una meta turistica molto frequentata sia d’estate per la frescura di cui si può godere, sia d’inverno per lo sci di fondo, alpinistico e escursionistico. La Val d’Aveto spazia dai 300 metri fino ai 1804 del monte Maggiorasca, caratteristica che rende unica la zona sotto il profilo climatico. A ciò si unisce la vicinanza al mare poiché nella zona a sud alcuni monti danno direttamente sulle valli che conducono alla costa. Sono davvero numerose le attrattive presenti all’interno della Valle che possono accontentare tanto gli sportivi quanto gli amanti del relax. Si pensi, infatti, che nella Val d’Aveto già negli anni ’30 giungevano numerosi sciatori per praticare sport invernali e godere del clima salutare.

Origini e le caratteristiche del parco dell’Aveto

Claudia Giammatteo
Claudia Giammatteo

Giornalista pubblicista, laureata in lettere. Scrivo da sempre, prima per passione, poi anche per lavoro, prima sulla carta stampata e ora sul web per raccontare brand, luoghi ed esperienze.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur