999 gradini per varcare la Porta del Paradiso: scopri come arrivare a un passo dal cielo

Maria Bolettieri  | 26 Mar 2025
sh_2357886613

In Cina, avvolta dalle spettacolari cime del Monte Tianmen, potrai ammirare una destinazione magica e misteriosa: scopri la Porta del Paradiso!
Siamo in una delle zone più affascinanti del Paese, qui nella provincia di Hunan, esiste una grandiosa formazione naturale che attira migliaia di visitatori da ogni parte del globo.
Si tratta di un arco di roccia dalla larghezza di 30 metri e la cui altezza raggiunge quasi i 140 metri. Osservandola dal basso ti sembrerà di proiettarti in un’altra dimensione.
Questo fenomeno della natura è ritenuto un simbolo spirituale e mistico per la cultura locale e i panorami che lo circondano sono davvero da togliere il fiato.
Scopri con noi dove si trova la Porta del Paradiso in Cina e come arrivare al Monte Tianmen!

In Cina alla scoperta del Monte Tianmen

Dove si trova la Porta del Paradiso in Cina? Situata nella provincia di Hunan, a sud della città di Zhangjiajie, l’incantevole Tiānmén Shān “monte della porta celeste”, fa parte del National Forest Park of Tianmen Mountain. Qui l’atmosfera è talmente suggestiva tanto da sembrare di essere in un tradizionale dipinto cinese. L’area è nota per i suoi panorami fiabeschi infatti, proprio le cime del vicino National Forest Park of Zhangjiajie hanno ispirato le iconiche montagne del film Avatar!

In quanto a meraviglia il Monte Tianmen non è da meno. Anzi è caratterizzato da una gigantesca apertura, un vera e propria porta paradisiaca nella montagna. La sua formazione si deve a un crollo di parte di essa che secondo la leggenda è avvenuto nel 263 d.C., il fatto venne considerato un segno divino. Ancora oggi questo luogo è ritenuto sacro.

Come arrivare al Monte Tianmen?

sh_686192992
La funivia che sale al Monte Tianmen

Il Monte Tianmen è poco distante dall’aeroporto di Zhangjiajie. Per raggiungere il sito in cui è ubicata la Porta del Paradiso si possono seguire due percorsi principali davvero suggestivi ma soprattutto spettacolari. Se non soffri l’autobus di certo la strada delle 99 curve non ti spaventerà! Ti troverai su un percorso stradale super panoramico che si snoda su degli stretti tornanti di montagna. Tra pendenze vertiginose e curve a gomito potrai raggiungere la scenografica scalinata che si trova alla base della Porta del Paradiso. Se invece cerchi un’emozione ancor più da brivido la Funivia del Monte Tianmen è l’ideale. Percorrerai in circa mezz’ora una tra le funivie più lunghe del mondo! La vista sulla vegetazione, tra valli e formazioni di roccia, è davvero unica.

Valica la Porta del Paradiso e percorri il “cammino della fede” tra panorami meravigliosi

Una volta qui potrai incamminarti sui 999 scalini e salire alla Porta del Paradiso per sentirti in una dimensione ultraterrena e immergerti nel suo incanto. La sua posizione lo rende un luogo non convenzionale da raggiungere, ma di certo il senso di tranquillità, la bellezza della natura e gli scenari incredibili ti ripagheranno della fatica.

Il Monte Tianmen ti saprà conquistare con i suoi panorami tra nuvole basse, foreste lussureggianti e picchi rocciosi, paesaggi che potrai ammirare anche grazie al “Cammino della Fede”. Si tratta di una passerella di circa 60 metri sospesa a 1.400 metri di altezza, che grazie alla pavimentazione in vetro ti darà quasi l’impressione di precipitare nel vuoto!

sh_189493298
La passerella “Cammino della Fede”

Per esplorare le sue bellezze vi sono anche una serie di percorsi con altrettante viste mozzafiato. Inoltre sulla sua sommità potrai visitare il Tempio di Tianmen, un antico monastero buddhista del IX secolo.

In Cina oltre alla Porta del Paradiso, a sole 6 ore dal Monte Tianmen è possibile osservare un incredibile fenomeno che sta conquistando i turisti di tutto il mondo. Si tratta di Puppy Mountain, scopri qui la montagna a forma di cane!

Maria Bolettieri
Maria Bolettieri

Lucana di nascita e nomade per vocazione, ama viaggiare a 360°. Da sempre affascinata dalla scrittura e dal mondo del turismo, ha realizzato itinerari e audioguide per diversi Tour Operator, agenzie di viaggio e musei. Come web editor racconta le sue passioni (Travel, Food e DIY) collaborando con blog a tema. Dal trekking urbano alle passeggiate nella natura, è sempre un buon momento per godere della bellezza che ci circonda e trasmetterla con le parole.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur