In una classifica dei lavori più avvincenti e coraggiosi al mondo, quello degli operai e degli ingenieri della funivia “Schilthornbahn 20xx” rientra sicuramente sul podio. Un progetto da 100 milioni di Franchi svizzeri (circa 104 milioni di Euro), che ha portato questi professionisti in un’opera unica al mondo.
Questa funivia, al momento si piazza al primo posto per quanto riguarda la sua ripidità. Nei punti di maggior pendenza raggiunge il 159,4%. Quindi, per ogni metro percorso orizzontalmente, si sale di circa 1,6 metri. la funicolare più ripida del mondo finora è stata la Stoosbahn nel canton Svitto, che raggiunge una pendenza massima del 110%.
il percorso dell’intero progetto della Funivia Schilthornbahn 20XX
L’innovativa funivia impiega una tecnologia avanzata per connettere rapidamente Stechelberg con l’insediamento waiser Mürren, superando l’imponente parete verticale del Mürrenfluh. Questo sistema di trasporto all’avanguardia affronta un dislivello di 775 metri su un tracciato di 1.194 metri, grazie a sofisticate soluzioni ingegneristiche. Le due cabine prodotte dall’austriaca Carvatech integrano sistemi di sicurezza e controllo di ultima generazione, offrendo una capacità di trasporto di 85 persone o un carico utile massimo di 6,8 tonnellate. L’efficienza del sistema permette di spostare fino a 800 passeggeri in un’ora.
Un elemento distintivo è il lungo braccio di sospensione di 11 metri, una soluzione ingegneristica cruciale per garantire la stabilità e la sicurezza operativa data l’elevata pendenza del percorso. Il progetto Schilthornbahn 20XX è equipaggiato con il sistema AURO (Autonomous Ropeway Operation), una tecnologia che gestisce il funzionamento autonomo attraverso un sofisticato gruppo di telecamere e sensori per il monitoraggio continuo, eliminando la necessità di personale a bordo e nelle stazioni.
La gestione logistica delle merci è affidata a un sistema robotizzato di carico automatico, ottimizzando i tempi e riducendo la necessità di intervento umano. Infine, un sistema integrato permette il trasporto sincronizzato di bagagli e merci tramite un contenitore specializzato fissato sotto la cabina, garantendo un flusso efficiente e coordinato con il trasporto passeggeri.
Il territorio della Lauterbrunnen Valley è impreziosito da magnifiche cascate
Il punto di partenza della Funivia Schilthornbahn 20XX è Stechelberg, un incantevole villaggio incastonato nella spettacolare Lauterbrunnen Valley, in Svizzera. Qui, la natura ti accoglie con la sua maestosità, dominata da imponenti pareti rocciose e fragorose cascate.
Invece di prendere subito la funivia, potresti dedicare del tempo all’esplorazione delle maestose cascate di Trümmelbach. Queste dieci impressionanti cascate glaciali si trovano all’interno della montagna e sono un vero spettacolo della natura. Potrai addentrarti nelle viscere della terra attraverso tunnel e piattaforme panoramiche, ascoltando la potenza fragorosa dell’acqua di fusione del ghiacciaio della Jungfrauche.
Dopo aver ammirato questo capolavoro naturale, concediti una passeggiata lungo i sentieri che serpeggiano tra prati verdi e ruscelli cristallini. Respira l’aria fresca e goditi la tranquillità di questo luogo magico, lontano dal caos della città.
Receptionist e Guida escursionistica: amo la montagna, la bici e tutto ciò che è esplorazione, lenta e autentica.
Acqua verde, cascate, sentieri da far mancare il fiato: ecco quello che troverete ...
La primavera è perfetta per i picnic immersi nel verde, se stai cercando il posto ...
Le Dolomiti ci hanno affascinato, abbiamo ascoltato la loro storia raccontata dal ...
Nel suggestivo promontorio toscano di Populonia si cela l'affascinante buca delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur