Il Cilento offre numerosi itinerari di trekking ed escursioni di uno o più giorni. Non mancano però le passeggiate facili, non per questo meno interessanti, che possono essere fatte con tutta la famiglia e i bambini al...
Autore - Sara
Laghi in Abruzzo: i 10 laghi più belli per un’escursione
Quali sono i laghi più belli in Abruzzo? In questa guida facciamo una carrellata degli specchi d’acqua più belli della regione, ne abbiamo selezionati 10, con i tracciati e gli itinerari per un’escursione a...
Vie Cave: escursioni, percorsi e tracciati in Etruria
Le Vie Cave, o vie “tagliate”, sono strade scavate nel tufo con alte pareti verticali che raggiungono fino a 20 metri. Lungo le pareti liane, felci, muschi e licheni che diffondono una luce verde sul fondo...
Barrea: il lago e i percorsi di trekking più belli
Nel cuore del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise c’è un lago azzurro, circondato dalle montagne e situato nella zona dell’Alto Sangro (in provincia de L’Aquila): è il lago di Barrea. Oltre a...
Passeggiate sui Colli Euganei
Dove passeggiare sui Colli Euganei? Canali, paludi, boschi, colline e campi coltivati, castelli, borghi medievali, vigneti e prodotti tipici. Il Parco Regionale dei Colli Euganei, in provincia di Padova, è un posto...
Cascate del Martelluzzo: tracciati, anello di Corviano e cosa vedere
Nella Tuscia viterbese c’è un sentiero che permette di disegnare un bellissimo anello tra rupi tufacee, canyon, case ipogee e necropoli fino a raggiungere la bella cascata del Martelluzzo. In questo articolo...
Ciaspolate Lazio: itinerari, tracciati e ciaspolate facili
Nel Lazio ci sono infinite possibilità per gli amanti del trekking invernale e delle ciaspolate. In questo articolo vi segnaliamo i percorsi più belli e quelli per una ciaspolata facile nel Lazio, con i tracciati da...
Camerata Vecchia: escursione, sentiero e borgo abbandonato
Chiese in rovina, antiche case in pietra abbandonate e stradine su uno sperone di roccia a 1200 metri sul livello del mare, in una posizione dominante rispetto alla Piana del Cavaliere. Le rovine del borgo abbandonato...
Ciclovie Lago di Garda: percorsi più belli, itinerari e tracciati
Quali sono le ciclovie più belle del Lago di Garda? Alcune delle ciclabili più belle d’Italia si trovano proprio in questa zona della penisola, tra Trentino e Veneto. In questo articolo scopriamo tutto sulle...
Cammino minerario di Santa Barbara: tappe, itinerario, costo e percorso in bici
Il cammino minerario di Santa Barbara, eletto cammino più bello d’Italia, percorre un anello lungo la costa Ovest della Sardegna e nell’interno. Si cammina sui sentieri solcati dai minatori e attraverso le...
Escursioni