Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Le migliori scarpe minimaliste, quali acquistare per camminare “a piedi nudi”
Il barefooting è una filosofia di vita in cui si pratica la camminata a pied nudi, a tempo pieno o solo in determinate situazioni. Non è detto però che bisogna necessariamente essere integralisti, ma si può adottare un...
Cascate del Martelluzzo: l’anello delle meraviglie nella Tuscia viterbese
Nella Tuscia viterbese c’è un sentiero che permette di disegnare un bellissimo anello tra rupi tufacee, canyon, case ipogee e necropoli fino a raggiungere la bella cascata del Martelluzzo. In questo articolo...
Anello verde di Torino: itinerario e tracciato
Nella collina torinese, passando per i parchi cittadini e le zone intorno al Po, c’è un anello verde che misura 34 km di natura: l’Anello Verde di Torino. Si estende interamente nel territorio comunale del...
Ciaspole in Lombardia: itinerari facili e i più belli con tracciati e mappe
Le ciaspole, o racchette da neve, sono un modo semplice e adatto a tutti per vivere la natura invernale delle montagne in Lombardia. Si noleggiano facilmente e si indossano sui normali scarponi da trekking impermeabili...
Parco di Veio: entrate, sentieri e itinerari
Appena a nord di Roma, raggiungibile anche con i mezzi pubblici, c’è un parco naturale di inestimabile valore storico e naturalistico: il Parco di Veio. In questo articolo scopriamo tutti gli itinerari più belli...
Lago di San Domenico in Abruzzo: dove si trova e i migliori itinerari
Nei pressi di Villalago, un affascinante borgo medievale arroccato sulle Gole del Sagittario, Il Lago di San Domenico è un piccolo lago che in pochi conoscono. Le sue sponde ospitano l’Eremo di San...
Giro delle malghe di San Zeno
A San Zeno di Montagna, a 40 chilometri a nord-ovest da Verona, ci sono bellissimi sentieri panoramici con vista sul Lago di Garda. Ci troviamo sulla catena del Monte Baldo che separa il lago di Garda dalla Vallagarina...
Ciaspole Terminillo: percorsi, itinerari e tracciati per le ciaspolate
Il Terminillo, la Montagna di Roma, offre numerosi percorsi ed itinerari da affrontare in inverno con le ciaspole ai piedi. Si cammina tra pianori e piccole valli, faggete e ghiaioni innevati, il tutto sotto lo sguardo...
Ciaspole in Abruzzo per principianti: itinerari per bambini e famiglie
Le ciaspole permettono di camminare sulla neve, anche fresca, scivolando su di essa senza affondare. Sono delle racchette che si applicano agli scarponi e che rendono possibili le passeggiate e i trekking lunghi in...
Ciaspole Campo Felice: percorsi, itinerari e tracciati
A Campo Felice, in Abruzzo, ci sono numerose possibilità per gli amanti delle ciaspole. Si cammina su pianori e vallate e tra faggete argentee. Ci sono itinerari adatti alle ciaspolate per tutti i gusti e con tutte le...