Percorsi e racconti di viaggio a piedi in italia
Il Giardino degli Dei, alla scoperta dei pini millenari del Pollino
Ha un nome particolarmente evocativo, il Giardino degli Dei. Salire fin qui, dove regna il Pino loricato gigante, è un’esperienza unica per gli amanti del trekking e della natura più incontaminata. Attraverso uno delle...
Da Cogne a Lillaz, passeggiata facile nel Parco del Gran Paradiso
Non esiste passeggiata migliore di quella che collega il paese di Cogne, noto anche come la Perla delle Alpi, alla piccola frazione di Lillaz per trascorrere qualche ora diversa immersi nel Parco del Gran Paradiso...
Trekking sulle ferrovie dimenticate, i sentieri da percorrere a piedi o in bici
In Italia corrono ben settemila chilometri di ferrovie in disuso che, da un po’ di tempo a questa parte, stanno trovando nuova vita. Molte delle tratte che un tempo furono passaggio di possenti convogli ferroviari oggi...
Trekking estivo in Alto Adige, 7 escursioni al fresco da pianificare adesso
L’Alto Adige è decisamente uno dei luoghi ideali per passare una vacanza estiva. Lontano dalla vita caotica quotidiana e recuperare buona parte di quelle energie che si spendono durante l’anno. Grazie alla sua rete...
Croazia in bicicletta, alla scoperta delle isole Hvar e Brac
Le isole croate di Hvar e Brac, nella Dalmazia centrale, oltre ad essere una delle destinazioni più popolari in Croazia, rappresentano anche una meta ideale per chi ama vivere le proprie vacanze su due ruote. Attraverso...
Alte Vie Dolomitiche, i percorsi leggendari dall’Alto Adige al Veneto
Quando si parla di Dolomiti il pensiero vola subito ai picchi rocciosi, Patrimonio Unesco, che si uniscono nei maestosi gruppi di cime; e non esiste modo migliore per godersi appieno questa meraviglia in quota se non...
Trekking nelle Langhe, 5 passeggiate estive adatte a tutti
Situate nel basso Piemonte, a cavallo fra le province di Asti e Cuneo, le Langhe, oltre ad essere famose per i vini blasonati, l’ottimo cibo e i borghi medievali, rappresentano il luogo ideale per gli amanti del...
SentierElsa, alla scoperta del sentiero dell’acqua in Toscana
Sulle le rive del fiume Elsa, che nasce dalla confluenza di più sorgenti nei pressi della pieve di Molli, è possibile percorrere il SentierElsa, un itinerario naturalistico che si trova nel comune di Colle Val d’Elsa...
Il sentiero di Tiziano Terzani a Orsigna, il trekking dell’anima nella montagna pistoiese
Il Sentiero di Tiziano Terzani, famoso scrittore fiorentino scomparso nei primi anni 2000, parte dal piccolo borgo di Orsigna, frazione del comune di Pistoia di circa 60 anime nel cuore dell’Appennino Pistoiese. Terzani...
Truoi dai Sclops, il sentiero delle Genziane sulle Dolomiti Friulane
Truoi dai Sclops, che in dialetto fornese significa “sentiero delle Genzianelle”, prende il nome dalla Genziana Cerulea, fiore apprezzabile in diversi tratti del percorso, soprattutto nei prati a ridosso dei ghiaioni...